presa di servizio
presa di servizio scuola

La presa di servizio è fissata per tutti i neoimmessi in ruolo al 1° settembre 2023 con alcune eccezioni. Esistono infatti casi in cui è possibile beneficiare di un differimento, senza quindi necessità di assumere servizio e senza che si ricada in casi di incompatibilità: congedo di maternità, dottorato, borse di studio e assegno di ricerca.

Congedo di maternità

Come è stato ribadito in svariate pronunce giurisprudenziali l’astensione obbligatoria è assolutamente inderogabile, conseguentemente l’instaurazione del rapporto deve intendersi realizzata con l’accettazione della nomina e non con l’inizio della effettiva prestazione del servizio.

Viene inoltre specificato che se la nomina giunge durante il congedo di maternità/paternità e senza assunzione di servizio il rapporto di lavoro si instaura lo stesso perché ciò che rileva è l’accettazione della nomina e non l’inizio della effettiva prestazione del servizio.

Dottorato, borse di studio e assegno di ricerca

Un altro caso riguarda il personale che, al momento della nomina in ruolo o per supplenza al 31/8 o 30/6, sta svolgendo un dottorato di ricerca o è titolare di una borsa di studio o di un assegno di ricerca o è ricercatore a tempo determinato.

La normativa specifica che il pubblico dipendente (in questo caso il docente) è ammesso ai corsi di dottorato di ricerca e collocato, a domanda, in congedo straordinario per motivi di studio senza assegni per il periodo di durata del corso ed usufruisce della borsa di studio ove ricorrano le condizioni richieste.

Sono equiparati, come anticipato, al dottorato di ricerca ai fini della stipula di un contratto a tempo indeterminato o di supplenza al 31/8 o al 30/6 senza necessità di assumere servizio, anche le borse di studio e l’assegno di ricerca. Con riferimento in particolare ai ricercatori a tempo determinato per tutto il periodo di durata dei contratti, i dipendenti delle amministrazioni pubbliche sono di diritto collocati, senza assegni né contribuzioni previdenziali, in aspettativa o posizione fuori ruolo. L’aspettativa è utile ai fini della carriera.