Immissioni in ruolo ATA per l’anno scolastico 2023/24, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Nota 46755 con la quale ha provveduto a trasmettere agli Uffici Scolastici Regionali le disposizioni contenute nel DM N. 150 del 28 luglio 2023 (con tabelle allegate) relative alle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2023/2024.
Personale ATA, domanda per l’immissione in ruolo per l’anno scolastico 2023/24: avvisi USP (aggiornamento 19 agosto)
Le assunzioni a tempo indeterminato in ciascuna provincia vengono effettuate sulla base dei posti residui, dopo lo svolgimento delle procedure di mobilità del personale ATA, salvaguardando, in via prioritaria, le assunzioni sulle disponibilità uniche per ciascun profilo professionale nelle diverse province. Le assunzioni vengono effettuate, nel limite del contingente previsto, sui posti vacanti e disponibili, dopo le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria in ambito provinciale.
Il suddetto DM N. 150 del 28 luglio 2023 ha autorizzato l’assunzione di 10.913 unità nei ruoli del personale ATA: tra le assunzioni, si contano 938 unità dedicate al profilo di DSGA. Queste unità saranno utilizzate in future procedure concorsuali e non potranno essere impiegate per altre assunzioni di profili professionali ATA. Pertanto, il totale di nomine in ruolo complessivamente realizzabili nell’anno scolastico 2023/24, è pari a 9975 unità.
Nella suddetta Nota N. 46755 si legge: ‘In relazione alle operazioni di immissione in ruolo del personale A.T.A. per l’anno scolastico 2023/2024, si rende noto agli Spett.li Uffici in indirizzo che, a decorrere dal 7 agosto 2023, saranno disponibili le funzioni SIDI. A differenza degli anni precedenti, non dovendo procedere all’immissione in ruolo del personale DSGA, la data di apertura delle funzioni e di presentazione delle istanze è unica’. Qui di seguito riportiamo gli avvisi sin qui pubblicati dagli Uffici Scolastici Provinciali in relazione alle date di presentazione delle domande.
Piemonte
Novara – Verbano Cusio Ossola – Vercelli – Torino – Cuneo
Lombardia
Lodi – Milano – Cremona – Mantova – Pavia (integrazione) – Monza e Brianza (avviso del 18 agosto) – Bergamo – Sondrio – Como
Liguria
Imperia – La Spezia – Genova – Savona
Veneto
Treviso – Padova – Venezia – Rovigo
Friuli Venezia Giulia
Trieste – Pordenone (avviso integrazione) – Udine – Gorizia
Emilia Romagna
Reggio Emilia – Modena – Ravenna – Ferrara – Parma – Rimini – Bologna (proroga al 22 agosto) – Forlì Cesena
Marche
Toscana
Livorno – Siena – Lucca – Firenze – Prato – Pisa – Arezzo – Pistoia – Massa Carrara
Umbria
Lazio
Roma – Rieti – Frosinone – Viterbo
Abruzzo
Teramo – L’Aquila – Chieti e Pescara
Molise
Puglia
Campania
Caserta con errata corrige – Benevento – Avellino – Salerno
Basilicata
Calabria
Catanzaro – Reggio Calabria – Crotone
Sicilia
Agrigento – Caltanissetta ed Enna – Trapani – Siracusa (rettifica) – Catania – Palermo – Ragusa – Messina
Sardegna
Oristano – Sassari – Cagliari – Nuoro