Supplenze da GPS per l’anno scolastico 2023/24, una volta conclusasi la procedura denominata ‘mini call veloce sostegno‘, non ci sarà molto da attendere in merito all’avvio delle operazioni informatizzate che riguarderanno il conferimento degli incarichi di supplenza al 31 agosto o al 30 giugno 2024. Qualora un docente ha presentato domanda per la mini call veloce potrà partecipare alla procedura per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato?
Supplenze da GPS 2023/24, chi non è stato nominato da mini call veloce può partecipare?
Nel caso in cui un docente abbia inviato domanda per la mini call veloce ma non sia stato soddisfatto, potrà partecipare alla procedura informatizzata per il conferimento delle supplenze nella propria provincia GPS, naturalmente a condizione di aver presentato domanda per le supplenze entro lo scorso 31 luglio. Il fatto di non essere stato chiamato da mini call veloce, infatti, non pregiudica affatto il fatto di poter ottenere un incarico a tempo determinato. In buona sostanza, tutto ritorna come prima per l’aspirante inserito nelle GPS.
Discorso diverso, invece, per il docente che si è candidato per la mini call veloce, ha ricevuto una nomina ma ha deciso di rinunciarvi: infatti, qualora un docente rinunci, perderà la possibilità di ottenere un qualsiasi incarico di supplenza per l’anno scolastico 2023/24 sia da GPS che da graduatorie di istituto. Tuttavia, il docente potrà partecipare al conferimento di altro ruolo per scorrimento GAE/GM (concorsi ordinari o straordinari).