Gli accrediti relativi al pagamento del FIS (Fondo per le Istituzioni Scolastiche) ad oggi non risultano, e sono molte le richieste che ci giungono sulla possibile data di pagamento. Come abbiamo modo di spiegare, i fondi sono gestiti attraverso il Cedolino NoiPA. Il docente destinatario del compenso riceve la somma in busta paga e di norma il FIS viene retribuito entro il 31 agosto di ogni anno scolastico. Ma possono presentarsi ritardi, come quest’anno. Come mai? E quando è ragionevole aspettarsi che avvenga il pagamento?
Le somme del FIS saranno accreditate a settembre?
La domanda se le somme del FIS saranno accreditate a settembre sorge spontanea, dopo le ultime dichiarazioni del ministro Valditara. In una nota apparsa sul sito ministeriale, il Ministro ha affermato che il ritardo è dovuto alla firma del CCNL di comparto del 14 luglio scorso. Ha accennato anche alla necessità di dare seguito ad alcune osservazioni sollevate dal MEF conseguenti alla procedura di rinnovo del contratto nazionale in corso. Secondo quanto afferma, “gli uffici del MIM, cui ho dato precise indicazioni in tal senso, stanno lavorando per fare in modo che entro il 31 agosto le risorse siano attribuite alle scuole e che entro il mese di settembre i compensi siano effettivamente percepiti dai titolari”.
Poniamo innanzitutto l’attenzione sul fatto che il Ministro non garantisce l’assegnazione delle risorse entro il 31 agosto, ma afferma soltanto che si sta lavorando per rispettare questa data. La differenza tra le due espressioni è evidente. Inoltre, nel commento di un nostro lettore, che avevamo pubblicato qualche giorno fa, era espresso chiaramente il concetto che se le risorse non fossero arrivate entro la metà di agosto, era molto difficile che gli accrediti fossero inclusi nel cedolino di settembre. Per quale motivo?
Il FIS arriverà a ottobre?
I tempi tecnici di NoiPA suggeriscono che un accredito delle risorse per il FIS al 31 agosto alle scuole, non permetterebbe la lavorazione di tali risorse nel cedolino della rata ordinaria di settembre. Il nostro lettore aveva concluso scrivendo pure che ‘le scuole per assenza di risorse nel POS, non potevano disporre alcun flusso di pagamento’ per garantire le somme nel mese di settembre. Per cui, anche rispettando i tempi annunciati dal Ministro, nella rata ordinaria di settembre il FIS non sarà presente (salvo miracoli). Potrebbe esserci un pagamento con emissione speciale? Non possiamo escluderlo, ma siamo portati a credere che è più probabile un accredito nel mese di ottobre 2023. Se ci saranno novità, vi aggiorneremo prontamente.