Supplenze personale ATA

Gli aspiranti inseriti nelle graduatorie del Personale ATA di I, II e III fascia sono in attesa di ottenere un incarico di supplenza. Le prime convocazioni 2023/24 sono iniziate in alcune province italiane, anche se al momento solo da I e II fascia. A seguire, quando le prime due fasce risulteranno esaurite, toccherà agli aspiranti di III fascia. E ‘obbligatorio presentarsi il giorno della convocazione? In linea generale sì (l’assenza senza giustificato motivo è considerata rinuncia), ma è possibile anche delegare una persona di fiducia. E’ importante la presentazione dei documenti richiesti.

Convocazione supplenze ATA 2023/24 e documenti

Il personale oggetto di convocazione per gli incarichi a tempo determinato deve presentarsi non dimenticando di portare con sé il documento di identità in corso di validità e il codice fiscale. Chi è impossibilitato a presentarsi, può delegare una persona di fiducia, avendo cura che questi si presenti munito della delega e dei documenti di riconoscimento (CI + codice fiscale) propri e del delegante. Qualsiasi fotocopia deve risultare leggibile, onde evitare problemi.

E’ opportuno che gli aspiranti seguano le indicazioni dell’Ufficio scolastico di competenza a utilizzino il modello di delega proposto nella convocazione. Il delegato può essere anche il direttore dell’Ufficio scolastico. Si rammenta, infine, che la convocazione offre una possibilità di assunzione, ma non la certezza. Il numero degli aspiranti convocati è sempre maggiore dei posti disponibili, in modo da compensare rinunce o assenze.