Graduatorie provinciali per le supplenze, la procedura informatizzata per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2023/24 sta per essere avviata (alcuni Uffici Scolastici, però, hanno già pubblicato i primi bollettini). In quali casi i docenti di ruolo devono essere cancellati dalle GPS e perché?
Graduatorie GPS per le supplenze 2023 e la cancellazione dei docenti di ruolo: in quali casi e perché?
La cancellazione dei docenti di ruolo dalle graduatorie provinciali per le supplenze valide per l’anno scolastico 2023/24 riguarda, principalmente, i docenti neoimmessi in ruolo nell’anno scolastico 2023/24 nella stessa classe di concorso/posto di titolarità. I docenti, invece, restano inseriti in altre eventuali GPS se queste riguardano altre classi di concorso/posti diversi da quelli di titolarità. Infatti, i docenti di ruolo non possono accettare supplenze per la stessa classe di concorso/posto di assunzione in ruolo.
Inoltre, vengono cancellati i docenti assunti in ruolo nell’anno scolastico 2020/21, una volta superato l’anno di prova. Secondo quanto indicato dalla Nota N. 20166 del 26 maggio 2022, la cancellazione riguarda i docenti confermati in ruolo dal 1° settembre 2021, all’esito del superamento dell’anno di prova. La cancellazione riguarda solamente i docenti assunti nell’anno scolastico 2020/21 e non coloro che sono stati assunti nell’anno scolastico successivo, in quanto la nuova normativa era già entrata in vigore. Gli USR dovrebbero aver già operato tale cancellazione ma, in alcuni casi, non è stato così.
L’USR Sicilia ha precisato che i neoassunti nell’anno scolastico 2020/21 sono stati cancellati da tutte le GPS di inclusione; che i neoassunti nell’anno scolastico 2021/22 sono stati cancellati dalle GPS della medesima classe di concorso/tipo posto per la quale risultano attualmente in ruolo i docenti assunti nel 2021/22, ma non dalle GPS diverse dalla classe di concorso/tipo di posto di immissione in ruolo.