Corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto N. 169 del 17 agosto 2023 riguardante il contingente assegnato agli Atenei per lo svolgimento di funzioni tutoriali per l’anno scolastico 2023/24. L’USR competente procederà alla redistribuzione del contingente assegnato presso le Università .
Corsi di laurea in Scienze della formazione primaria, decreto Ministero Istruzione N. 169 riguardante i tutor per il tirocinio
Nel decreto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fissato il limite massimo di utilizzazioni per lo svolgimento di compiti tutoriali di cui al decreto del Ministro di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 26 marzo 2013, n. 210. Tale limite massimo è regionalmente determinato dalla Tabella A, parte integrante del decreto, nella misura di 375 esoneri complessivi per il corso di laurea in Scienze della formazione primaria, comprensivi degli esoneri totali per i tutor organizzatori e di quelli parziali al 50% dell’orario di insegnamento per i tutor coordinatori.Â
Il contingente assegnato agli Atenei per lo svolgimento di funzioni tutoriali presso i corsi di laurea in Scienze della formazione primaria è relativo all’anno scolastico 2023/2024. Al fine di ottemperare alle esigenze tutoriali previste – si continua a leggere nel decreto – il direttore dell’Ufficio scolastico regionale competente è autorizzato a procedere alla redistribuzione presso gli atenei del contingente assegnato ai sensi della Tabella A.Â
Procedure di selezione
Alla selezione, ovvero alla conferma del personale, si procede ai sensi dell’articolo 11 del decreto del Ministro 10 settembre 2010, n. 249 e successive modificazioni, e degli articoli 1 e 2 del decreto attuativo 8 novembre 2011. Le procedure si concluderanno in tempo utile per consentire agli Uffici scolastici regionali l’emanazione dei relativi decreti di esonero con decorrenza dal 1° settembre 2023, al fine di garantire l’eventuale e pronta copertura dei relativi posti, anche ai sensi di quanto previsto all’articolo 1, comma 79, della legge 13 luglio 2015, n. 107. A questo indirizzo, è possibile consultare il testo integrale del decreto con la tabella allegata.