delega
delega

Gli uffici scolastici provinciali stanno procedendo in questi giorni con le convocazioni dei vari profili del personale ATA inserito nelle graduatorie di I fascia (cosiddette ‘graduatorie 24 mesi’) e nelle graduatorie di II fascia (laddove ancora esistenti), ai fini della stipula dei contratti a tempo determinato al 30 giugno e al 31 agosto. Le convocazioni avverranno in presenza consentendo la possibilità di utilizzare la delega. Vediamo di seguito come funziona.

Chi può essere delegato e cosa indicare nel modulo

Chi risultasse essere tra i convocati e si trovasse nell’impossibilità di recarsi di persona nel luogo indicato dall’ufficio scolastico di riferimento ai fini dell’ottenimento di una supplenza annuale potrà delegare o una qualunque persona di sua fiducia oppure il dirigente dell’ufficio scolastico territoriale.

Nel modulo di delega dovranno essere indicati i propri dati personali, l’ordine di preferenza delle sedi scolastiche di proprio interesse e i dati della persona delegata oppure l’indicazione del dirigente dell’Usp. Al modulo andrà allegata anche copia del documento d’identità della persona delegata e del delegante. Non sarà invece necessario indicare la motivazione che impedisce la presenza in loco.

La mancata presentazione il giorno della convocazione senza presentazione della delega costituisce rinuncia a tutti gli effetti.

Alcuni usp hanno già messo a disposizione sul proprio sito i modelli di delega a seconda del profilo di appartenenza. In assenza alleghiamo MODELLO FAC SIMILE DI DELEGA in formato word modificabile a seconda che si voglia delegare persona di propria fiducia o il dirigente dell’Usp di riferimento.