GPS
Graduatorie provinciali

Stanno continuando le nomine da Gps per il conferimento delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto. I tempi sembrano essere più celeri rispetto agli anni precedenti. Ma si riusciranno davvero a coprire ovunque tutti i posti vacanti entro il 1° settembre 2023? Il Ministero aveva garantito che quest’anno l’obiettivo consisterebbe nel concludere le operazioni di nomina entro la prima settimana di settembre. Nelle intenzioni infatti il primo bollettino dovrebbe essere pubblicato pressochè ovunque entro il 31 agosto, per poi procedere col secondo dal 4 settembre. Come sempre però si avranno situazioni diversificate a seconda della provincia. Non a caso si sono avuti anche già uffici scolastici che hanno comunicato che non ci sarà un secondo scorrimento delle Gps a causa dell’esaurimento di queste ultime, rimettendo le future convocazioni dalle graduatorie d’istituto.

Cosa potrebbe causare ritardi

Le tempistiche indicate dovrebbero essere rispettate in linea teorica, a meno che non vi siano ritardi dovuti a complicazioni come la correzione delle graduatorie o l’ulteriore scorrimento delle Gps sostegno finalizzato al ruolo.

Va anche aggiunto che potrebbero presentarsi o troppe rinunce o disponibilità sopraggiunte, e anche questo potrebbe portare ad ulteriori scorrimenti e bollettini anche nei mesi successivi finchè non si esauriranno le Gps stesse. Addirittura per Roma già si pensa che le nomine potranno protrarsi anche fino a dicembre o a gennaio.

Alcune casistiche particolari: quando il primo bollettino a Roma?

Esistono situazioni che, come abbiamo detto, si discosteranno dalla regolare tempistica. Tra queste si inserisce Roma, presso cui il primo bollettino non partirà prima dell’inizio di settembre a causa dei ritardi causati dall’ulteriore scorrimento delle Gps sostegno finalizzato al ruolo.

Come ha anche specificato in occasione del Question Time di Orizzonte Scuola del 28 agosto Chiara Cozzetto, rappresentante sindacale Anief, Roma porta con sè sempre ritardi, sebbene in questo caso si tratti di un ritardo giustificato. Se tutto però andrà a regime come ci si augura il limite temporale fissato per la pubblicazione del primo turno di nomine è il 4 settembre 2023.