Caos nomine Gps
Caos nomine Gps

Poteva filare tutto liscio? Le nomine dalle Gps sono iniziate da pochi giorni e, come ogni anno che si rispetti, non potevano mancare segnalazioni. A quanto pare infatti, come ha fatto notare la sigla sindacale Cub Scuola di Torino, l’Usp sarebbe responsabile di alcune anomalie nell’assegnazione degli incarichi di supplenza. Si parlerebbe nello specifico di ‘cattedre fantasma’ che non sarebbero state destinate alle Gps.

Il comunicato Cub Scuola Torino

Riportiamo di seguito il comunicato pubblicato sulla pagina Facebook del sindacato Cub Scuola Torino nella persona della coordinatrice Giulia Bertelli:

“In uno scenario già determinato dall’utilizzo di un sistema di nomina e reclutamento in violazione di ben tre normative, come l’algoritmo, ci troviamo in Provincia di Torino dove puo’ accadere che qualche errore, se non corretto, può diventare macroscopico.

Succede che venerdi’ 25 agosto dalle 20 della sera in avanti l’AT Torino pubblica le disponibilità e mezz’ora dopo le destinazioni dei precari della nostra provincia come dall’attuale folle normativa. Dopo una verifica del file contenente i posti, ci sono subito saltati agli occhi i posti zero, soprattutto sulla scuola primaria per l’insegnamento del sostegno.

Questa nostra sensazione sulla singolare pubblicazione, ci è stata poi confermata tutta la giornata di domenica 27 quando siamo stati contattati da molte colleghe e colleghi che si domandavano come mai non avessero ricevuto una nomina in queste scuole. Veniamo quindi a conoscenza di uno scenario preoccupante, in cui mancano le seguenti cattedre:

  1. I.C Settimo IV n° 7 posti sostegno scuola primaria
  2. I.C Volvera n° 14 posti sostegno scuola primaria
  3. I.C Nichelino 1 n° 17 posti sostegno scuola primaria n° 1 posto comune EEEE
  4. I.C San Mauro 2 richiesti n° 3 posti su sostegno scuola infanzia e dati invece n° 3 posti come AAAA posto comune scuola infanzia
  5. I.C La Loggia 16 ore su posto comune scuola primaria
  6. 6. I.C Pinerolo 6 posti sostegno scuola primaria (fatto e diritto) 1 posto comune di fatto scuola primaria

Stiamo ricevendo comunicazioni da alcune scuole che non riportiamo prima di un’attenta verifica.

Come organizzazione sindacale abbiamo immediatamente inviato comunicazione all’USP tramite PEC, al Direttore Dott.ssa Tecla Riverso per i dovuti chiarimenti e soprattutto l’annullamento delle attuali nomine se la situazione fosse quella di aver fatto scegliere i colleghi senza la bellezza di 50 posti. Al momento non abbiamo ancora ricevuto risposta ma confidiamo di averne a breve perchè è interesse di tutti risolvere al meglio questa situazione che si sarebbe risolta più velocemente avessimo partecipato a nominee in presenza ove la segnalazione di errori è immediata .

Ci preoccupa molto non solo la situazione della graduatoria provinciale per le supplenze che non verrebbe assolutamente rispettata, nominando da graduatoria d’istituto su questi posti, ma anche quella dei bambini che non avranno mai la benchè minima speranza di riavere i propri insegnanti.

Siamo speranzosi che il nostro Ambito Territoriale troverà una soluzione congrua nella prospettiva di un interesse verso la continuità didattica generale da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito tale da vincolare per ben tre anni i docenti di ruolo vietando loro la mobilità.

La CUB SCUOLA UNIVERSITA’ E RICERCA TORINO rimane in attesa di avere risposte su quanto accaduto e avrà cura di proseguire nella tutela dei colleghi coinvolti nella piena convinzione che sia venuto il momento di ritornare in presenza per l’assegnazione di qualsiasi nomina, sia a tempo indeterminato che determinato per una migliore comunicazione tra esseri umani.”