Calcolatrice e denaro
Calcolatrice e denaro

Anche per il 2024 il Governo sembra essere intenzionato ad alzare l’importo delle pensioni minime per via dell’incremento del costo della vita degli ultimi mesi. Per la rivalutazione si partirà dall’inflazione media dello scorso anno e poi si calcolerà la differenza.

Aumento pensioni minime 2024

Come anticipato, anche il prossimo anno le pensioni minime potrebbero andare incontro ad un ulteriore incremento. Quest’anno i trattamenti minimi hanno visto aumenti diversi a seconda dell’età dei beneficiari. L’ultima legge di Bilancio ha di fatto approvato un incremento dell’1,5% per tutti i pensionati under 75. L’assegno è quindi salito a 572,20 euro mensili. Per gli over 75 invece l’aumento è stato del 6,4%, portando così l’assegno a 599,82 euro al mese.

Quanto saliranno ancora gli importi

Seguendo questa tendenza, molto probabilmente la rivalutazione continuerà anche nel 2024. A tal proposito, si partirà dall’8,1% di inflazione media dello scorso anno (la differenza sarà recuperata in seguito). Successivamente si calcolerà la rivalutazione per l’anno prossimo che, secondo le prime stime, dovrebbe aggirarsi intorno al 5,5%. Come previsto dall’ultima legge di Bilancio, ci sarà anche un aumento del 2,7% per tutti. Per questo l’assegno minimo per il 2024 dovrebbe superare i 600 euro mensili.

“Chi più di un pensionato che guadagna 600 euro al mese sta risentendo dell’aumento dei prezzi degli ultimi anni?” ha dichiarato il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon. “Se mi chiedete che tipo di sforzo possiamo fare, dico che i tempi per quantificare non sono ancora maturi” ha aggiunto subito dopo. “Non mi piace sparare cifre a caso. Ci sono tante variabili in gioco e dipende anche dalla platea” ha infine concluso.

Forza Italia, dal canto suo, continuerebbe a spingere per far salire le pensioni minime fino a 700 euro, tuttavia non è certo che si trovino le risorse necessarie per farlo. È probabile, quindi, che alla fine si arrivi ad una cifra compresa fra i 650 e i 670 euro al mese.