Calendario pagamenti INPS
Calendario pagamenti INPS

Pagamenti INPS nel mese di settembre 2023, ecco le scadenze previste per prestazioni erogate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale in merito all’indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, all’Assegno Unico universale per i figli, alle pensioni e al Reddito di Cittadinanza.

Pagamenti INPS mese di settembre 2023: le date da segnarsi sul calendario

NASpI e DIS-COLL

Per quanto concerne il pagamento dei sussidi NASpI e DIS-COLL, le date sono variabili in base al giorno in cui è stata presentata la domanda da parte del beneficiario. Tuttavia, è possibile conoscere la data esatta dell’accredito, accedendo all’area riservata del portale INPS: occorre selezionale la sezione Prestazioni e Pagamenti. I sussidi NASpI e DIS-COLL rappresentano un sostegno economico a beneficio di coloro che si trovano attualmente in condizioni di disoccupazione involontaria.

Assegno Unico

Per quanto riguarda, invece, l’Assegno Unico ed universale per i figli, le date riguardanti il pagamento del mese di settembre 2023 sono state concordate tra l’INPS e la Banca d’Italia: l’Assegno Unico di settembre verrà erogato nelle seguenti date: 15, 18, 19 settembre. Queste date riguardano i ‘vecchi’ beneficiari, ovvero coloro che hanno già ricevuto l’importo nei mesi precedenti oltre a coloro che non hanno subìto variazioni recenti. In caso di nuove domande, invece, il pagamento della prima rata dell’Assegno Unico è prevista nell’ultima settimana del mese successivo all’invio della domanda.

Pensioni

Il pagamento delle pensioni relative al mese di settembre, secondo il calendario INPS, sarà disponibile a partire dal primo giorno del mese. Come di consueto, le date saranno scaglionate per coloro che provvedono a ritirare la pensione in contanti presso gli sportelli postali. Il calendario varia da comune a comune ma indicativamente potrebbe essere il seguente:

1° settembre – cognomi dalla A alla B;
2 settembre (solo mattina) – cognomi dalla C alla D;
4 settembre – cognomi dalla E alla K;
5 settembre – cognomi dalla L alla O;
6 settembre – cognomi dalla P alla R;
7 settembre – cognomi dalla S alla Z.

Reddito di Cittadinanza

Per quanto concerne, invece, il pagamento del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, questo è previsto fino al prossimo 31 dicembre 2023 a beneficio dei nuclei famigliari in disagio sociale. A partire dal 1° gennaio 2024, il Reddito di Cittadinanza e la Pensione di Cittadinanza saranno abrogati. Coloro che continuano a beneficiare di Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza fino a fine anno, potranno ricevere le somme spettanti sulla “Carta RdC” a partire dal 14 settembre.