nomine Gps
nomine Gps

Proseguono le nomine da Gps finalizzate alle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno. Non sono mancati anche quest’anno problemi e ritardi. Abbiamo parlato solo nelle scorse ore delle ‘cattedre fantasma’ di Torino, presso cui sembra che si procederà ad una rettifica, e si sta assistendo anche a posticipi dell’avvio dell’algoritmo in alcune province. Tra questi, come ha fatto notare anche Chiara Cozzetto, rappresentante sindacale Anief, in collegamento col Question Time di Orizzonte Scuola, troviamo l’esempio della Sardegna che avvierà le nomine l’11 settembre, dovendo ancora avere contezza dello stato delle immissioni in ruolo. E poi troviamo anche il Veneto che inizierà i prossimi giorni (alcune province partiranno tra il 4 e il 5 settembre), e l’immancabile provincia di Roma oltre alla provincia di Napoli (per i quali si inizierà la prossima settimana)

A cosa sono dovuti i ritardi da parte di alcuni uffici scolastici

I ritardi nell’avvio delle nomine da Gps da parte di alcuni uffici scolastici sono dovuti intanto ai ritardi verificatisi a loro volta nelle procedure delle immissioni in ruolo, oltre che, in alcune regioni, per la tardiva pubblicazione delle graduatorie del concorso straordinario bis. Questo ha fatto sì che anche l’avvio dell’algoritmo per il conferimento degli incarichi di supplenza si protraesse. Senza contare che, a creare ritardi, sono subentrati anche errori o nelle nomine in ruolo o nei punteggi delle stesse Gps. E anche l’azione di riparazione e correzione ha richiesto tempistiche che hanno fatto dilungare i tempi per le successive operazioni.

Ovviamente essendo diversa la gestione delle varie procedure da parte degli uffici scolastici regionali e provinciali si verificano situazioni e tempistiche diverse nelle convocazioni tra le varie province.

Nomine Gps: solo 2 bollettini?

Tra le domande che attanagliano i molti docenti in attesa di nomina c’è anche quella riguardante il numero di bollettini. Il Ministero alcune settimane fa aveva parlato di volere al massimo 2 bollettini. Ma sarà davvero così?

I sindacati, al contrario, parlano di ulteriori bollettini nel corso delle prossime settimane senza fissare un numero preciso, dal momento che, come abbiamo detto, la situazione è diversa da provincia a provincia. È impossibile quindi poter garantire solo 2 bollettini. Ci sono poi perfino province che hanno esaurito le Gps già con un solo bollettino.