Il primo adempimento a cui sono sottoposti i docenti neoimmessi in ruolo e i supplenti che conseguono incarico annuale di supplenza da Gae e Gps è la presa di servizio. Molti docenti hanno avuto la fortuna di firmarla in data odierna, 1° settembre. Altri invece dovranno ancora attendere. Va precisato comunque che con la presa di servizio non si procede necessariamente alla firma immediata anche del contratto vero e proprio, che potrà avvenire in un secondo momento. Di seguito alcuni chiarimenti.
Presa di servizio
Va innanzitutto detto che per tutti la presa di servizio dovrebbe essere il 1° settembre. Per le nomine che però arrivano dopo tale data, dalla convocazione alla presa di servizio solitamente al docente vengono date 24 ore di tempo, entro cui dovrà presentarsi presso la segreteria scolastica dell’istituto assegnato, senza possibilità di delega. A volte, a discrezione del dirigente scolastico, possono anche essere concesse 48 ore, purchè la richiesta del differimento da parte dell’interessato sia opportunamente motivata. In ogni caso è sempre bene contattare la scuola presso cui si è ricevuto l’incarico per prendere accordi.
La presa di servizio rappresenta l’atto attraverso cui il docente, neoimmesso o supplente, assume l’impegno di lavorare presso l’istituto assegnatogli, e consente inoltre l’identificazione dello stesso al fine dell’avvio delle pratiche amministrative per il suo inserimento nell’organico della scuola.
Firma contratto
Diversa dalla presa di servizio è la firma del contratto. Quest’ultimo riporta i dati dell’assunzione a tempo indeterminato o determinato, comprensivi della data di decorrenza giuridica ed economica e, nel secondo caso, della chiusura della supplenza, oltre all’orario di lavoro (tempo pieno o part time o spezzone inferiore alle 12 ore), e alle varie condizioni contrattuali e conseguenze in caso di abbandono di servizio.
Non esiste a livello normativo una tempistica precisa che deve trascorrere tra la presa di servizio e la firma del contratto. Per quest’ultima comunque possono trascorrere anche alcune settimane dalla presa di servizio, a discrezione delle segreterie scolastiche e dei Ds. Il contratto in ogni caso recherà la data della presa di servizio.