medicina 2023
Medico

A partire dalle prime ore di oggi, martedì 5 settembre 2023, è finalmente disponibile online la graduatoria nazionale di merito per l’accesso alla facoltà di Medicina: qual è al momento il punteggio minimo per entrare?

Graduatoria Medicina 2023: qual è il punteggio minimo

Come anticipato, già dalle ore 7 circa di questa mattina è stata pubblicata online la graduatoria di Medicina 2023. L’attesa è dunque terminata e finalmente le aspiranti matricole potranno conoscere la propria posizione all’interno della classifica. Secondo le prime stime, il punteggio minimo per entrare sarebbe di 57,33 punti con significative differenza a seconda della sede universitaria. Per consultare la graduatoria gli studenti dovranno andare sul sito Internet accessoprogrammato.miur.it. ed accedere con le proprie credenziali al portale Cineca. Qui troveranno accanto a ciascun nome la dicitura ‘assegnato’, ‘prenotato’, ‘in attesa’ o ‘fine posti’.

Cosa fare dopo la pubblicazione della graduatoria

Una volta consultata la graduatoria, ciascuno studente potrà decidere se procedere con l’immatricolazione oppure attendere i successivi scorrimenti. In particolare:

  • gli ‘assegnati’ dovranno immatricolarsi entro 4 giorni lavorativi dalla pubblicazione della graduatoria;
  • i ‘prenotati’ potranno decidere se immatricolarsi oppure attendere il successivo scorrimento. In questo caso, il candidato dovrà comunque confermare il proprio interesse a rimanere in graduatoria entro lo stesso lasso di tempo;
  • chi si trova ‘in attesa’ deve necessariamente aspettare gli scorrimenti e quindi confermare l’intenzione di rimanere in graduatoria. In questa fascia ci sono buone possibilità di passare allo status di ‘prenotato’;
  • chi di fianco al suo nome trova la dicitura ‘fine posti’ deve confermare la volontà di rimanere in graduatoria ed attendere gli scorrimenti. In questo caso diminuiscono le probabilità di passare a ‘prenotato’.