graduatorie d'istituto, convocazioni
graduatorie d'istituto, convocazioni

In questi giorni gli istituti scolastici stanno provvedendo a inviare convocazioni agli aspiranti per l’attribuzione di supplenze annuali al 30 giugno e/o al 31 agosto dalle graduatorie d’istituto su quei posti vacanti restituiti dai provveditorati alle scuole a seguito di esaurimento delle Gae e delle Gps, oltre che delle rinunce pervenute. Insieme a queste le scuole stanno anche già iniziando ad inviare le eventuali supplenze temporanee che si dovessero presentare, che potrebbero anche recare come data ultima del contratto l’ultimo giorno delle lezioni (8 giugno). Tra i dubbi emersi tra i docenti precari, in merito proprio alla ricezione delle supplenze, compare il seguente: perchè vengono inviate convocazioni da parte anche di scuole non scelte? Rispondiamo facendo chiarezza.

Convocazioni dalle graduatorie d’istituto viciniore

Partiamo dal presupposto che l’ordine con cui le scuole procedono ad inviare le convocazioni per le supplenze è previsto dall’OM 112 del 6 maggio 2022 e dalla circolare annuale delle supplenze n. 43440 del 19 luglio 2023, ed è il seguente:

  • Gae;
  • Gps;
  • Graduatorie d’Istituto;
  • Graduatorie d’Istituto viciniore;
  • Mad;
  • Interpello.

Nel caso delle graduatorie d’istituto quindi le scuole, laddove le esaurissero o non ricevessero disponibilità alle convocazioni inviate, potranno avvalersi delle graduatorie degli istituti ‘viciniori’. La ‘vicinorietà’ viene stabilita nell’ambito dello stesso “zonale” a cui appartiene la scuola oggetto di ricerca, oppure anche fuori dallo “zonale” suddetto, ma entro l’ambito della provincia. Questo spiega perchè gli aspiranti supplenti potrebbero vedersi pervenire richieste di supplenza anche da scuole che non erano state scelte nel 2022 tra le 20 ai fini delle graduatorie d’istituto.

Differenza con le 150 preferenze scelte ai fini delle nomine da Gps

Se il dubbio riguardo la ricezione di convocazioni da scuole diverse fa riferimento a quelle scelte a luglio in occasione delle 150 preferenze la percezione è errata.

Va infatti precisato che quelle scuole, scelte insieme anche a comuni e distretti, vanno indicate annualmente solo per partecipare alle nomine da Gps (e/o da Gae), che vengono conferite dagli Usp. Restano valide invece un biennio le scuole (fino a un massimo di 20) scelte per le graduatorie d’istituto.