Il costo della benzina ha ormai raggiunto la soglia dei 2 euro, per questo il Governo sta studiando una misura destinata proprio a far fronte al fenomeno del caro carburante: a tal proposito si starebbe pensando ad un bonus del valore di 80 euro. Chi potrebbe ottenerlo e come?
Bonus benzina 80 euro: a chi spetta
Dopo una prima ipotesi che aveva stabilito intorno ai 150 euro il valore di un possibile bonus benzina finalizzato a far fronte all’aumento dei prezzi del carburante, si è passati al momento ad una nuova soluzione di soli 80 euro. L’incentivo dovrebbe essere finanziato con l’extra-gettito dell’Iva incassato dall’erario proprio per via dell’impennata del costo della benzina che ha ormai raggiunto i 2 euro al litro.
A beneficiare del bonus sarebbero, però, solo coloro che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro lordi l’anno. Se così fosse il contributo verrebbe destinato a 1,3 milioni di famiglie con una spesa totale di 100 milioni di euro.
Come ottenerlo
Se in un primo momento l’ipotesi più accreditata era quella di creare una sorta di card carburante, successivamente si è pensato di caricare il contributo di 80 euro sulla social card “dedicata a te”, dove attualmente viene versato anche il contributo di 382,5 euro per l’acquisto di beni e alimenti per famiglie di almeno tre componenti e un Isee fino a 15 mila euro lordi.
Per ora nulla è ancora deciso. La misura però dovrà essere presumibilmente approvata entro la fine del mese. Scadenza entro cui il Governo dovrà decidere anche se prorogare gli aiuti in bolletta. In particolare il taglio dell’Iva sul gas al 5% per usi civili e industriali, la riduzione degli oneri gas, il potenziamento del bonus sociale e lo sconto per le famiglie in condizioni di disagio economico e fisico.