Medicina e Veterinaria
Stetoscopio

La graduatoria di Medicina e di Veterinaria 2023 sono arrivate oggi, mercoledì 20 settembre, al secondo scorrimento. Scopriamo qual è il punteggio minimo aggiornato e che cosa è cambiato rispetto alla scorsa settimana per le aspiranti matricole.

Graduatoria Medicina 2023: analisi secondo scorrimento

Rispetto a quanto accaduto la scorsa settimana, con il secondo scorrimento della graduatoria di Medicina e Chirurgia 2023 si è assistito ad un brusco rallentamento dal momento che sono stati assegnati solo 77 posti. Secondo quanto riportato dagli esperti di TestBusters, quasi tutti gli atenei hanno scorso tra le 0 e le 210 posizioni ad eccezione di Firenze, Milano Bicocca, Padova – Sede di Treviso, Palermo – Tecnologico MedIT, HT – La Sapienza e Udine. Per Odontoiatria fanno invece eccezione La Sapienza, Modena e Reggio Emilia e Pavia.

Al momento risultano con meno di 5 prenotati per Medicina: Bari, Bologna, Milano Bicocca, Napoli Federico II – Tecnologica, HT – La Sapienza e Trento. Per Odontoiatria: Ferrara, Padova e Varese Insubria. Il punteggio minimo aggiornato è di 57.39 punti, posizione numero 17.235 a Messina. La graduatoria attualmente si trova a qualche migliaio di posizioni in avanti rispetto al 2022 per via dell’aumento dei posti disponibili. Di conseguenza anche gli scorrimenti saranno complessivamente più profondi. Tuttavia, d’ora in poi le singole sedi si muoveranno molto lentamente. In generale, ci saranno più possibilità di scorrere corposamente quanto più è ampio il bacino di prenotati.

Secondo scorrimento Veterinaria 2023

Anche il secondo scorrimento di Veterinaria è stato caratterizzato da un importante rallentamento rispetto al primo, rimanendo però in linea con quanto accaduto nel 2022. La variazione di posizioni si è attestata tra le 71 a Pisa e le 213 a Napoli Federico II. In alcuni casi si nota un aumento del numero di prenotati come ad esempio a Bari, Messina, Teramo e Torino. Il punteggio minimo aggiornato è di 55,79 punti, posizione numero 1.823 a Messina.