Organico aggiuntivo
Organico aggiuntivo

A partire dalla metà di ottobre inizieranno le convocazioni dalla terza fascia delle graduatorie d’istituto ATA per reperire le unità di organico aggiuntivo, per la cui assunzione ad oggi è prevista la chiusura del contratto il 31 dicembre 2023. Nelle intenzioni ci sarebbe l’idea di prorogare questo organico fino alla fine delle attività didattiche, ma finora non ci sono ancora certezze. Nel frattempo le scuole dovranno fornire al Ministero le necessità o meno di organico aggiuntivo.

Rilevazione dell’organico aggiuntivo ATA

Con nota n. 24757 del 20 settembre 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto le funzioni SIDI rivolte agli istituti scolastici per rilevare i reali bisogni di organico aggiuntivo ATA previsto dal PNRR per un finanziamento di 50 milioni di euro. Ci sarà tempo dal 20 al 25 settembre 2023:

“Al fine di ripartire lo stanziamento previsto dalla norma con maggiore efficacia, si chiede a ciascuna istituzione scolastica statale – sede di dirigenza – di specificare, nella rilevazione appositamente predisposta, l’unità di personale ATA di cui necessita la scuola per l’attuazione degli interventi relativi al PNRR. Ovvero, è richiesto di scegliere tra la qualifica di Assistente Amministrativo/Tecnico e quella di Collaboratore Scolastico.

Tuttavia, tenuto conto che le istituzioni scolastiche sono pubbliche amministrazioni dotate – a normativa vigente – di autonomia organizzativa, didattica e amministrativa, è stata prevista anche la possibilità che queste ultime indichino di non avere necessità di ulteriore personale temporaneo ATA ai fini dell’attuazione degli interventi relativi al PNRR.”

Lega: “Al lavoro per proroga contratti”

Roberto Marti e Rossano Sasso, rispettivamente Presidente della Commissione Cultura del Senato e capogruppo Lega in Commissione Cultura della Camera, hanno dichiarato di recente che la Lega è al lavoro per reperire ulteriori risorse per prorogare i contratti dell’Organico aggiuntivo ATA oltre il 31 dicembre 2023.

Questo personale ha dimostrato infatti di rendersi necessario al funzionamento della macchina scolastica anche nel breve periodo in cui è stato impiegato al di fuori del periodo pandemico.

Alleghiamo presa visione la NOTA del Ministero rulla rilevazione dell’organico aggiuntivo ATA.