Scienze della formazione primaria
Alunni scuola elementare

Mercoledì 20 settembre 2023 tra le ore 11 e le ore 13.30 si è svolto in contemporanea in tutta Italia il test d’ingresso di Scienze della formazione primaria. Quando e dove usciranno i risultati e la graduatoria?

Il test d’ingresso di Scienze della formazione primaria 2023

Dopo la pubblicazione dei primi due scorrimenti delle graduatorie di Medicina e di Veterinaria 2023, mercoledì 20 settembre si è svolto anche il test d’ingresso di Scienze della formazione primaria. Come anticipato, quest’anno i posti disponibili sono circa 10.500 (1.000 in più rispetto al potenziale formativo inizialmente previsto). Nel corso della prova gli studenti hanno dovuto rispondere in 150 minuti di tempo a:

  • 40 domande di competenza linguistica e ragionamento logico;
  • 20 domande di cultura letteraria, storico-sociale e geografica;
  • 20 domande di cultura matematico-scientifica.

Per quanto riguarda il punteggio sarà attribuito 1 punto per ogni risposta esatta e 0 per ogni risposta mancata o errata.

Quando e dove escono i risultati e la graduatoria

Il test d’ingresso di Scienze della formazione primaria pur svolgendosi in contemporanea in tutta Italia è diverso per ogni sede, anche se ciascun ateneo deve rispettare le linee guida fornite dal decreto ministeriale. Perciò anche la data di pubblicazione dei risultati e delle graduatorie non sarà unica, ma dipenderà dalle varie università. Tuttavia, per legge, essa non dovrebbe avvenire oltre i 15 giorni dallo svolgimento del test. Per rimanere costantemente aggiornati si consiglia, quindi, di consultare il sito Internet dell’ateneo di riferimento.