Come prevede il Decreto PA bis i docenti e i dirigenti che vorranno far parte delle commissioni esaminatrici dei concorsi potranno godere di un aumento dei compensi. Oltre al disposto del citato provvedimento arriva anche la conferma da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’incontro che si è tenuto ad inizio anno scolastico con le organizzazioni sindacali. I primi a poterne beneficiare saranno quindi gli esaminatori del concorso di Educazione Motoria della scuola primaria che partirà a breve. Ricordiamo infatti che ci sarà tempo fino al 27 settembre 2023 per presentare la candidatura per far parte della commissione esaminatrice del predetto concorso.
L’aumento dei compensi mira a incentivare la partecipazione
L’incremento apportato ai citati compensi non è stato ancora quantificato. Non è quindi possibile dire a priori a quanto ammonterà. Nel disposto del citato decreto si legge solo che “si provvede nei limiti delle risorse disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.” Quel che è certo è che la ragione sottesa a questo intervento di aumento va ricercata nell’esigenza di incentivare più docenti e dirigenti a partecipare alle commissioni esaminatrici, in vista anche dei molti concorsi che saranno banditi nell’arco di un anno.
A breve è infatti anche atteso il bando del concorso ‘straordinario ter’, per il quale potranno servire diverse commissioni.
Va poi anche precisato che come sempre la partecipazione alla commissione giudicatrice del concorso non comporta l’esonero dal servizio. Le commissioni si riuniscono infatti quando tutti i componenti sono liberi da esigenze di servizio, rendendo spesso lunga la procedura proprio per motivi organizzativi.