Si avvicina sempre di più anche la data del test d’ingresso di Medicina in Inglese 2023 che, come ricordiamo, si terrà in contemporanea il prossimo 17 ottobre. Per iscriversi alla prova c’è ancora un po’ di tempo: vediamo, quindi, come procedere e qual è la scadenza da rispettare.
Medicina in Inglese 2023: come e quando iscriversi al test
Mentre procedono gli scorrimenti delle graduatorie di Medicina e Veterinaria, si avvicina sempre di più la scadenza entro cui iscriversi al test d’ingresso di Medicina in Inglese (IMAT) 2023. Per iscriversi alla prova, che si terrà martedì 17 ottobre alle ore 12.00, c’è ancora tempo fino a venerdì 29 settembre alle ore 15.00. Gli studenti interessati per effettuare l’iscrizione dovranno accedere al portale Universitaly e indicare in ordine di preferenza le sedi universitarie per le quali intendono concorrere e l’eventuale possesso di una delle certificazioni linguistiche previste. Per completare la procedura bisognerà successivamente effettuare il pagamento del contributo di partecipazione secondo le modalità pubblicate su Universitaly.
Posti disponibili e altre informazioni utili
Come precedentemente anticipato, il test d’ingresso IMAT consiste in 60 domande a risposta multipla con 5 opzione ciascuna su argomenti riguardanti competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico e problemi, biologia, chimica, fisica e matematica. Stando a quanto stabilito dal decreto, i posti disponibili quest’anno saranno 1.792, distribuiti tra vari atenei pubblici e privati. Per quanto riguarda il numero di candidati, ci si aspetta che possa aumentare rispetto al 2022 in quanto Medicina in Inglese potrebbe rappresentare una valida alternativa per chi non si trova in una posizione utile nella graduatoria del TOLC MED.