Docenti
Docenti

Mentre si stanno per completare le convocazioni per le supplenze dalle graduatorie provinciali, molti docenti attendono quelle da graduatorie di Istituto. Che dire delle Mad? Le convocazioni da messa a disposizione sono subordinate a quelle da graduatorie d’Istituto, oppure no? Una docente ci scrive e ci pone il seguente quesito: “Cosa si può fare se una dirigente salta le graduatorie d’istituto e chiama direttamente le Mad? Non bisogna seguire la legge che prevede chiamate da bollettino ministeriale, poi graduatoria d’istituto, e mad?”. La docente, in effetti, ha ragione.

Supplenze prima da GI poi da Mad

A rispondere al quesito sulle convocazioni da GI e da Mad e a spiegare perché la lettrice ha ragione è l’Avvocato Angela Maria Fasano, che scrive in proposito: La valutazione resa dal Dirigente è palesemente illegittima, atteso che lo stesso deve pedissequamente seguire l’ordine previsto dalle norme all’uopo prodotte sul punto. In particolare, il Dirigente deve procedere a comparazione delle domande di Messa a Disposizione per le sole classi di concorso per le quali le convocazioni abbiano portato ad esaurire completamente le graduatorie provinciali, le graduatorie di Istituto e le graduatorie delle scuole viciniore in corso di validità senza copertura dei posti, e che siano state presentate entro il 21 Settembre 2023 (le MAD pervenute successivamente andranno in coda alle precedenti in ordine di arrivo).

Ciò è specificato dall’O.M.112/2022 “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124 e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo”.