Convalida punteggio Gps
Convalida punteggio Gps

Anche quest’anno i vari istituti scolastici saranno alle prese con la convalida dei punteggi dichiarati dai docenti inseriti nelle Gps. Ricordiamo che questa operazione è rivolta nei confronti di quegli insegnanti che, da quando sono state aggiornate le suddette graduatorie nel 2022, si ritrovano a firmare il primo contratto. Coloro che quindi hanno già ricevuto il decreto di convalida l’anno scorso non saranno più sottoposti ad ulteriori controlli da parte delle scuole. L’Usp di Milano ha voluto fornire alcuni chiarimenti in merito alle operazioni di convalida.

Convalida punteggio Gps: quali adempimenti verranno seguiti dalle scuole

L’Usp di Milano ha ricordato, con la nota n. 16070 del 28 settembre 2023, gli adempimenti a cui sono sottoposti gli istituti scolastici nello svolgimento delle operazioni di convalida del punteggio Gps, e ha fissato un termine entro cui concludere queste attività: 30 novembre 2023.

Nello specifico stabilisce:

“Le istituzioni scolastiche ove l’aspirante stipula il primo contratto di lavoro provvedono, tempestivamente a:

1- controllare i titoli di accesso, accademici, professionali, culturali, artistici e di servizio dei docenti relativamente a tutte le classi di concorso per le quali gli stessi risultano iscritti nelle GPS, con le distinzioni sopra indicate;
2- caricare al SIDI nella sezione “RECLUTAMENTO PERSONALE SCUOLA/GRADUATORIE PROVINCIALI DI SUPPLENZA/VERIFICA E CONVALIDA
DOMANDA” i decreti aventi ad oggetto proposte di convalide/rettifiche/esclusioni su ciascuna classe di concorso e inviarli all’indirizzo e-mail gpsmilano@istruzione.it;
3- intervenire sui punteggi per ciascuna categoria: • Titolo di accesso • Titoli accademici, professionali e culturali • Titoli artistici • Titoli di servizio. • Titoli di preferenza affinchè i punteggi totali risultino aggiornati. Nei decreti di rettifica vanno specificati il codice fiscale, il punteggio rettificato con la relativa motivazione. Si raccomanda di verificare che sia correttamente selezionata la spunta di verifica anche per titoli di riserva e di preferenza.
4- in caso di esito negativo delle verifiche, comunicare le determinazioni assunte altresì agli interessati.”

L’ufficio scolastico chiarisce anche che qualora si dovesse procedere all’esclusione del docente dalle Gps, i DS dovranno attendere prima la pubblicazione del provvedimento di esclusione da parte dell’Usp, e solo successivamente potranno procedere alla risoluzione del contratto di supplenza.

Alleghiamo per presa visione la NOTA in oggetto.