bonus
Parola bonus

Finalmente è disponibile ‘Bonus e pagamenti app’, l’applicazione che aiuta i cittadini ad orientarsi fra i vari sussidi messi a disposizione dal Governo per far fronte alle difficoltà economiche e che li aiuta a capire quali sono quelli a cui hanno diritto e come richiederli.

‘Bonus e pagamenti app’: cos’è

Come abbiamo anticipato poco fa, è nata ‘Bonus e Pagamenti App’, l’applicazione finalizzata a cercare le agevolazioni adatte alle proprie esigenze. “Il cittadino moderno necessita di strumenti moderni. Con ‘Bonus e Pagamenti App’, miriamo a semplificare l’accesso alle informazioni sui sussidi e bonus”. Ha spiegato il capo del progetto Francesco Gatto. Il progetto sarebbe, quindi, stato ideato per coloro che hanno bisogno di un aiuto concreto a livello economico, ma che non hanno dimestichezza con i vari decreti e con la presentazione delle domande.

Come funziona

L’app, con la sua interfaccia semplice e intuitiva, è estremamente user-friendly e facile da usare ed è disponibile sia per iOS che per Android. Inoltre è dotata di:

  • Sistema AI-based: si chiama “Mister Bonus” ed è un assistente virtuale pronto a rispondere ai dubbi degli utenti;
  • Wizard: è un sistema innovativo che attraverso l’analisi dei dati dell’utente trova i bonus e i sussidi a lui dedicati.
  • Suddivisione per categorie di tutti i bonus: serve a rendere più semplice ed immediata la ricerca. Inoltre, per ogni bonus vengono elencati tutte le informazioni utili (requisiti, documenti, platea dei beneficiari ecc);
  • Calendario: in questa sezione è possibile avere una panoramica su tutte le principali scadenze (pagamenti delle pensioni, dell’assegno unico, del reddito di cittadinanza, della Naspi, ecc);
  • News: grazie a questa sezione è possibile rimanere sempre aggiornati su ogni novità relativa alle varie agevolazioni.

Ci si aspetta che in futuro questa applicazione diventi uno strumento imprescindibile non solo per i cittadini, ma anche per le aziende.