Ore di fibrillazione quelle che stanno interessando il personale scolastico di ogni ordine e grado in attesa dell’apertura della piattaforma dedicata alla fruizione dei benefits previsti in via sperimentale dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Da domani, 9 ottobre 2023, è previsto infatti il via agli sconti su una serie di servizi di cui potranno godere docenti, ATA e DS. Ciò che però sta denunciando in queste ore il sindacato UIL Scuola è l’apparente assenza della figura del collaboratore scolastico tra i beneficiari.
UIL Scuola su possibile esclusione del collaboratore scolastico: “Palese disparità di trattamento”
Riportiamo il recente comunicato di UIL Scuola Lombardia, alla fine del quale vengono richiesti al Ministero chiarimenti, per evitare che si possa configurare “una palese disparità di trattamento“:
“Con nota n. 119330 del 06.10.2023 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha reso edotte le Organizzazioni sindacali del piano di welfare predisposto in favore del personale della scuola. Il Piano consente di accedere ad una serie di offerte in determinati settori al personale scolastico e del MIM.
Premesso che questa organizzazione sindacale accoglie positivamente l’interesse rivolto al personale scolastico, che mette in atto uno strumento di aiuto per le tante e per i tanti dipendenti del settore scuola, da una prima lettura della nota, tra i profili rappresentati “corpo docente, dirigenti e tutto il personale amministrativo e tecnico che opera nella scuola e per la scuola (quindi anche tutto il personale MIM) non risulta esservi la figura del personale ausiliario.
Dal tenore della nota del Ministro, e da quanto rappresentato nella descrizione tecnica che inquadra il personale scolastico come personale che svolge “un ruolo fondamentale nella nostra società” e riconosce l’enorme valore delle funzioni esercitate dal personale del mondo scuola, non possiamo non affermare che la figura del collaboratore, oggi più che mai, è parte integrante della comunità educante, così come sancito dall’art 24 del CCNL 2016/18.
Speranzosi in un celere chiarimento in merito finalizzato all’inclusione della figura del collaboratore scolastico, qualsiasi altra esclusione della figura professionale di ausiliario (collaboratore scolastico) sarebbe a nostro avviso inquadrabile come una chiara disparità di trattamento.”
Alleghiamo per presa visione il COMUNICATO UIL SCUOLA .