Nella giornata di ieri il sindacato Uil Scuola Lombardia aveva attenzionato, tramite un comunicato, sulla possibile esclusione dei collaboratori scolastici dal godimento dei benefits attivati da oggi. La segnalazione era stata fatta alla luce di un ‘misunderstanding’ creato da una discordanza tra nota ministeriale, che faceva riferimento solo agli “amministrativi e tecnici”, mentre sulla pagina informativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito venivano menzionati anche gli ausiliari. Se fossero stati esclusi i collaboratori scolastici, come aveva evidenziato il sindacato, saremmo stati di fronte ad una “palese disparità di trattamento”. Vediamo quindi di aggiornare sulla situazione attuale.
Personale ATA, inclusi anche i collaboratori scolastici nel godimento dei benefits
Non avrebbe avuto senso escludere dal godimento dei benefits i collaboratori scolastici, che come gli altri lavoratori del mondo scolastico, si ritrovano a dover affrontare soprattutto costi elevati per i trasporti. Poter godere di uno sconto permetterà sicuramente di risentire meno dei rincari sia alla ‘categoria’ dei docenti che a tutti i profili del personale ATA.
Ciò che aveva generato ieri l’allarmismo del sindacato Uil Scuola Lombardia era dettato evidentemente da un evidente errore di dicitura riscontratosi tra nota ministeriale e pagina informativa del MIM, tanto da far pensare che, non essendo contemplati nella nota, potessero essere esclusi i collaboratori scolastici. Così fortunatamente non è. Abbiamo infatti ricevuto feedback che confermano che questo profilo ATA ha potuto accedere alla piattaforma dedicata alle agevolazioni del piano welfare voluto dal Ministro Valditara.
Ricordiamo poi che anche i precari potranno beneficiare dei benefits.