carta del docente
carta del docente

La piattaforma dedicata alla Carta del Docente è stata aperta il 27 settembre ma per ora è ancora rivolta solo ai docenti di ruolo. Da quest’anno, e solo fino al 31 dicembre 2023, anche i docenti precari con contratto al 31 agosto possono beneficiare del voucher da 500 euro. Ma, sebbene il provvedimento sia stato approvato, ad oggi per questi insegnanti non è ancora stata attivata la carta in questione. Cosa sappiamo ad oggi? Quando arriverà?

Supplenti con contratto al 31 agosto

I supplenti con contratto al 31 agosto non dovranno fare nulla per attivare la carta del docente. L’attivazione avverrà infatti in automatico. Ciò che però ad oggi ancora non si conosce è la data di apertura della piattaforma.

A quanto si era appreso già alcune settimane fa i ritardi sarebbero dovuti al caricamento a sistema di tutti i contratti. Solo una volta che saranno completati si procederà all’apertura del bonus da 500 euro anche per questi docenti. Non si possono però fare previsioni allo stato attuale. Il Ministero sappiamo solo che sta provvedendo alla ricognizione degli aventi diritto ma non c’è ancora una data di accredito della somma spettante.

La carta del docente in ogni caso, a prescindere dal giorno di apertura della piattaforma, non andrà persa.

Supplenti con contratto al 30 giugno

Situazione diversa è quella dei supplenti che hanno contratto al 30 giugno. Per loro non è stata prevista alcuna estensione del bonus in questione.

Coloro che sono interessati alla fruizione del voucher potranno però presentare ricorso al proprio legale o sindacato di fiducia. Le sentenze di merito che si stanno susseguendo sembrano essere tutte positive quindi sembra essere conveniente agire per vie giudiziarie.

Fonti sindacali informano che il caricamento delle somme spettanti ai docenti che hanno sentenza favorevole e richiesto l’accredito potrebbe avvenire presto per le richieste effettuate entro luglio 2022.

Quanto alle richieste di riconoscimento della Carta del Docente è necessario trasmettere copia della sentenza al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) all’indirizzo di posta certificata dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it. La richiesta dovrà riportare il codice fiscale del docente ricorrente e le annualità per le quali è stato riconosciuto il contributo. Il Ministero, una volta esaminata la richiesta, la inoltrerà a Sogei, che a sua volta provvederà ad accreditare sul borsellino elettronico le annualità dovute al docente.