Agenda Sud
Agenda Sud

In data odierna si è conclusa la riunione con cui il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato l’informativa sulle Misure attuative dell’art. 10, comma 2 del decreto-legge 123/2023 che autorizza per l’anno scolastico 2023/24 la spesa di 3.333.000 euro per il 2023 e 10.000.000 euro per il 2024, con l’obiettivo dichiarato di potenziare l’organico dei docenti per l’accompagnamento dei progetti pilota del piano Agenda Sud. In questa occasione sono stati illustrati i contenuti di un decreto del ministro in fase di pubblicazione che applica quanto previsto dal DL 123 (cosiddetto decreto Caivano), che tra le altre misure prevede l’assegnazione di una quota aggiuntiva di organico docenti nelle scuole che realizzano progetti pilota nell’ambito del Piano Agenda Sud per il contrasto alla dispersione scolastica in contesti fortemente svantaggiati.

In arrivo 450 posti per docenti e ulteriore finanziamento per personale ATA

Come apprendiamo dal report pubblicato dal sindacato Cisl Scuola il primo dei progetti pilota del piano Agenda Sud, (in tutto sono 15), è stato attivato nelle 4 scuole del comune di Caivano, a ciascuna delle quali sarà assegnato un organico aggiuntivo di 5 docenti, ai sensi del comma 2 dell’articolo 10 del citato decreto legge. I posti saranno coperti con contratti a tempo determinato dal 1° novembre al 30 giugno e saranno le scuole stesse a individuare l’ordine di scuola e la classe di concorso.

Lo stanziamento per l’anno scolastico 2023/2024, pari a 13.300.000 euro, consentirà l’attivazione di circa 450 contratti di supplenza per 15 progetti individuati con appositi decreti del ministro. Il decreto ministeriale “Agenda SUD ” individua le scuole delle regioni coinvolte (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), alle quali, ai sensi sempre del DL 123/2023, potrà essere assegnato un ulteriore posto di organico ATA (appartenente al profilo scelto dalla scuola in base alle proprie esigenze) da coprire con contratto di supplenza fino al 31 dicembre 2023.

Nel corso dell’incontro l’Amministrazione ha poi reso noto che su 2.122 scuole interessate sono pervenute richieste per 1.828 posti, prevalentemente del profilo di collaboratore scolastico.

Il DL 123/2023 prevede infine un incremento del fondo MOF pari a 6 milioni di euro a partire dal 2023/2024, da destinare, previa contrattazione integrativa nazionale, alle scuole che si trovano in aree a forte rischio di abbandono individuate in tutto il territorio nazionale attraverso gli esiti delle rilevazioni Invalsi.