Pochi giorni fa abbiamo parlato delle graduatorie che dovranno essere aggiornate per il 2024. Alcuni docenti precari si stanno anche interrogando sull’aggiornamento delle Gae. Quando avverrà? Avranno valenza triennale o biennale? Di seguito i chiarimenti.
Vigenza Gae
L’ultimo aggiornamento delle Gae si è tenuto nel 2022 ed è stato disciplinato dal DM 60/2023, in base al quale le predette graduatorie dovevano essere vigenti per il triennio 2022/23, 2023/24 e 2024/25. Successivamente però sono state apportate modifiche.
Sul periodo di vigenza delle GaE è infatti intervenuto l’articolo 19, comma 3-ter, del DL 4/2022 (convertito in legge n. 25/2022), che ha ricondotto il triennio a biennio. Possiamo quindi dire con certezza che, stando a quest’ultimo disposto, e salvo eventuali ripensamenti, le attuali GaE sono vigenti per il biennio 2022/23 e 2023/24. In questo modo l’intenzione è stata probabilmente quella di voler allineare l’aggiornamento delle GaE e a quello delle GPS, così da superare le difficoltà derivanti dall’inclusione anche nelle graduatorie di istituto di prima, seconda e terza fascia, evitando possibili errori nella scelta della provincia da parte degli aspiranti.
Aggiornamento annuale
Quanto avvenuto invece tra il 14 giugno e il 4 luglio 2023 è stato l’aggiornamento annuale delle Gae. Infatti il decreto n. 33 del 28/02/2023 ha disciplinato le “Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento”.
Le uniche operazioni effettuabili nell’ambito dell’aggiornamento annuale delle GaE sono state le seguenti:
- scioglimento della riserva, da parte degli aspiranti già inclusi in graduatoria con riserva appunto, in seguito al conseguimento del titolo di abilitazione, entro il 30/06/2023;
- inserimento dei titoli di riserva dei posti ai sensi della legge n. 68/99 (titoli posseduti entro il 4 luglio 2023);
- inclusione negli elenchi di sostegno e dei metodi didattici differenziati (i titoli di specializzazione richiesti devono essere conseguiti entro il 30/06/2023).
Con l’aggiornamento periodico invece tutti gli aspiranti inseriti in graduatoria possono aggiornare titoli e servizi. Ricordiamo che le Gae, proprio perchè ad esaurimento, non saranno aperte a nuovi inserimenti.