Con la Nota del 12 ottobre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito indicazioni in riferimento ai termini e modalità di partecipazione all’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2023/2024, sia per i candidati interni che per gli esterni. Come sappiamo, la maturità 2024 prenderà il via il 19 giugno 2024 alle 8:30 con la prova scritta di italiano. Riportiamo qui di seguito le indicazioni ministeriali contenute nella Nota, che alleghiamo.
Termini di presentazione domande per l’esame di maturità 2024
Ecco qui di seguito i termini entro cui i candidati dovranno presentare domanda di partecipazione all’esame di maturità 2024:
- Interni, Studenti dell’ultima classe: il termine presentazione domande è il 30 novembre 2023
- Interni, Studenti della penultima classe – abbreviazione per merito: la scadenza per la presentazione dell’istanza è il 31 gennaio 2024
- Candidati esterni: presentazione domande dal 2 novembre 2023 al 30 novembre 2023.
Modalità di presentazione delle domande
I candidati interni presentano domanda di ammissione all’esame di maturità 2024 al dirigente scolastico/coordinatore didattico dell’istituzione scolastica da essi frequentata. I candidati esterni presentano domanda di ammissione all’esame di Stato, entro il termine indicato nell’allegato 1 alla presente nota, all’Ufficio scolastico regionale territorialmente competente, attraverso la procedura informatizzata, disponibile nell’area dedicata al servizio, predisposta nel portale del Ministero dell’istruzione e del merito corredandola, ove richiesto, delle apposite dichiarazioni sostitutive, rese ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L’accesso alla predetta procedura informatizzata e l’abilitazione al servizio avviene, a partire dal 2 novembre 2023, tramite utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)/CIE (Carta di identità elettronica)/e IDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Nel caso in cui il candidato sia minorenne, l’accesso alla procedura è effettuato dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Eventuali domande tardive dei candidati esterni possono essere prese in considerazione dagli Uffici scolastici regionali, limitatamente a casi di gravi e documentati motivi che ne giustifichino il ritardo, se pervenute entro il termine del 31 gennaio 2024. Gli studenti che si ritirano dalle lezioni prima del 15 marzo 2024 possono presentare l’istanza di partecipazione in qualità di candidati esterni entro il 21 marzo 2024.