Qualcosa si muove sul fronte delle nomine dell’organico aggiuntivo ATA. Apprendiamo dal gruppo facebook ‘Noi…DSGA’ che nella serata di ieri alcune scuole hanno iniziato a ricevere sull’indirizzo di posta istituzionale un’email di assegnazione risorse per la nomina di 1 unità di personale come organico Pnrr. Ovviamente a ricevere la citata email sono le scuole che, durante l’apertura della finestra temporale dedicata alla rilevazione sul portale SIDI, hanno indicato le specifiche necessità di personale, sia in termini di quantitativo sia con riguardo al profilo ATA richiesto.
Supplenze organico aggiuntivo ATA, avvio convocazioni
Nel contenuto dell’email si parla della possibilità di contrattualizzare dal 16 ottobre al 31 dicembre 2023. A brevissimo quindi partiranno le convocazioni dalle graduatorie di terza fascia ATA. Con ogni probabilità il profilo maggiormente richiesto, pressochè ovunque, sarà quello di collaboratore scolastico.
Tutto tace invece ancora sul fronte dell’organico di potenziamento rivolto alle regioni del Sud, che comunque dovrebbe essere nominato presumibilmente tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre.
Possibile proroga?
Finora ad essere certa è la data del 31 dicembre 2023. L’organico PNRR quindi è previsto fino a tale data. Su più fronti si sta spingendo però per una sua proroga fino al termine delle lezioni. E lo stesso Ministro Valditara nelle scorse ore non ha escluso questa possibilità, parlando di un possibile allungamento con la Legge di Bilancio, specificando anche che il termine del 31 dicembre sarebbe legato solo a ragioni di carattere contabile.
Insomma, per il 2024 al momento non si hanno certezze ma ci sarebbero buone probabilità che vi sia una proroga dell’organico aggiuntivo ATA.