asilo nido
Bambino

Come promesso dal Governo, anche nel 2024 sarà attivo il cosiddetto bonus asilo nido in una nuova versione rafforzata, al fine di raggiungere progressivamente l’obiettivo della sostanziale gratuità del servizio per il secondo figlio.

Bonus asilo nido 2024: a chi spetta e quanto vale

Fra i vari bonus approvati all’interno della Legge di Bilancio 2024 c’è anche il bonus asilo nido. Nel testo, di fatto, è previsto un incremento della misura con un fondo di 150 milioni di euro che si andrà ad aggiungere alle risorse già stanziate. L’incentivo sarà destinato ai nuclei familiari con Isee al di sotto dei 40 mila euro ed il contributo annuale passerà a 3.600 euro per tutti i figli dal secondo in poi, purché nel nucleo familiare sia già presente un altro figlio sotto i sei anni. Ricordiamo che attualmente il bonus si ferma a 2.500 euro tra i 25 mila e i 40 mila euro di Isee e arriva a 3 mila euro sotto ai 25 mila.

Gli altri aiuti per le famiglie

Il bonus asilo nido non sarà l’unico aiuto a favore delle famiglie nel 2024. Un’altra importante novità riguarda l’aumento di stipendio per le lavoratrici madri con almeno due figli. Il Governo ha di fatto previsto una super decontribuzione: i loro contributi saranno versati direttamente dallo Stato. Per quanto riguarda il congedo parentale, c’è l’aggiunta di un altro mese retribuito al 60%. Chiude il quadro il rinnovo della carta Dedicata a te. Non sarà invece riconfermato il taglio dell’Iva sui prodotti della prima infanzia a causa degli aumenti di prezzo dovuti all’inflazione.