personale ATA Napoli
personale ATA Napoli

La nuova Ipotesi del CCNL 2019/21 ha previsto alcune novità per il personale ATA. Innanzitutto la necessità del possesso, con l’aggiornamento del 2024, del certificato internazionale di alfabetizzazione digitale, sia per chi è già inserito nelle graduatorie di terza fascia sia per i nuovi ingressi. Questi ultimi dovranno possederlo all’atto di iscrizione mentre i vecchi inserimenti dovranno conseguirlo entro 1 anno. Un’altra novità è rappresentata inoltre dall’introduzione del nuovo profilo di operatore scolastico. Ma non è tutto. Sono richieste anche ulteriori competenze digitali e informatiche agli assistenti amministrativi. Di seguito la segnalazione del sindacato Uil Scuola Rua e le criticità emerse.

Ipotesi contratto: richieste agli assistenti amministrativi specifiche competenze informatiche

Per gli Assistenti Amministrativi, l’Ipotesi di contratto, nell’Allegato A – declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale ATA, prevede che questi “svolga attività lavorative richiedenti specifica preparazione professionale e capacità di attuazione delle procedure anche con l’utilizzo di strumenti informatici nonché di specifiche piattaforme digitali connesse ai processi affidati (contabilità, gestione documentale/degli alunni/del personale)”. Inoltre, l’art. 50 comma 2 prevede che “all’interno dell’area si ha equivalenza e fungibilità delle mansioni ed esigibilità delle stesse in relazione alle esigenze dell’organizzazione del lavoro sulla base del piano delle attività”.

Sebbene la capacità di utilizzare strumenti informatici e specifiche piattaforme digitali sia prevista nell’ipotesi di contratto non ancora definitivo e quindi non in vigore, queste richieste sembrano giungere fin da ora in alcune convocazioni di supplenza. Senza contare che il personale ATA coinvolto, per poter garantire l’utilizzo di queste procedure, dovrebbe essere adeguatamente formato, mentre finora non è stato previsto alcun percorso di formazione in tal senso. Questo è quanto denuncia sostanzialmente il sindacato Uil Scuola Rua, a seguito di segnalazioni di convocazioni che nell’email recano questo contenuto:

Mansioni: il personale assunto dovrà possedere le conoscenze previste dal CCNL relative al profilo di appartenenza e padronanza delle piattaforme: piattaforma Futura per PNRR, Passweb – gestione pratiche pensionistiche, Geco.”

Secondo il sindacato questi sarebbero i “primi effetti negativi” conseguenti all’ipotesi di contratto (non sottoscritta dalla stessa Uil Scuola) sugli assistenti amministrativi.