Il 27 settembre è stata aperta la piattaforma dedicata alla carta del docente per i docenti assunti a tempo indeterminato. Quest’anno il bonus da 500 euro, grazie al decreto ‘Salvainfrazioni, è rivolto anche ai docenti precari con contratto a tempo determinato al 31 agosto ma finora non si conosceva la data a partire dalla quale avrebbero potuto accedervi. Già da alcune settimane gli interessati si chiedevano quindi quando avrebbero potuto usufruire del voucher, ma l’impedimento sembrava essere dovuto al caricamento a sistema di tutti i contratti. Ora sembra essersi sbloccato il tutto: entro novembre anche i docenti precari al 31 agosto potranno quindi vedersi attivare la carta del docente.
Carta del docente ai supplenti annuali al 31 agosto: la comunicazione di Flc CGIL
La questione era stata sollevata i giorni scorsi e ora arriva il riscontro. Flc CGIL segnala infatti che il sistema dovrebbe essere operativo entro il 30 novembre. Di conseguenza, entro tale data, i docenti precari con contratto al 31 agosto dovrebbero ricevere l’importo sulla propria carta del docente. Continuano invece a restare esclusi i supplenti con contratto al 30 giugno, che possono solo beneficiare degli arretrati a seguito di ricorso e successiva sentenza di merito positiva. Per questi ultimi quindi il bonus non scatta in automatico non essendo ancora stato riconosciuto dal Ministero nonostante le pressioni da parte dei sindacati.
Non a caso, secondo la Flc Cgil, la misura rappresenta un passo nella direzione giusta, ma rimane parziale. Infatti, esclude circa 130.000 precari con nomina al 30 giugno e tutto il resto del personale scolastico, educativo ed ATA: “Risulta incomprensibile il ritardo con cui l’amministrazione ha agito per questo parziale adempimento. Il decreto, originariamente introdotto a giugno e approvato definitivamente ad agosto, a metà ottobre risulta ancora inapplicato. Tale ritardo non solo mette in luce l’urgente necessità di una maggiore efficienza amministrativa, ma sottolinea anche l’importanza di garantire che le misure di supporto per i docenti siano implementate in modo tempestivo e efficace”.