Lo scorso 20 ottobre si è tenuto un incontro tra organizzazioni sindacali e Ministero dell’istruzione e del merito sulla costituzione della graduatoria nazionale finalizzata all’assunzione in ruolo dei collaboratori scolastici ex LSU che hanno presentato domanda entro l’8 settembre. Uil Scuola Rua aveva lasciato trapelare che le domande per l’inserimento nella graduatoria nazionale dovrebbero partire in settimana e si presenteranno per via telematica tramite il portale InPA. Le assunzioni avverranno il 1° dicembre. Spuntano ora le date di apertura della finestra temporale: si parla del periodo compreso dal 27 ottobre al 2 novembre, sebbene non vi sia ancora l’ufficialità. Gli aspiranti avranno comunque tempo una settimana per inoltrare l’istanza.
Concorso ATA collaboratori scolastici ex LSU: posti e procedura
Può richiedere l’inserimento nella graduatoria nazionale:
a) il personale graduato nella procedura selettiva conclusasi l’8 settembre 2023;
b) il personale che non sia stato destinatario di proposta di immissione in ruolo nel profilo professionale di collaboratore scolastico in quanto soprannumerario nella graduatoria provinciale per carenza di posti disponibili.
Gli aspiranti potranno indicare, in ordine prioritario, la provincia o le province richieste nonché, per ognuna di esse, la preferenza per la tipologia di posto, se a tempo pieno o se a tempo parziale. A conclusione delle operazioni di immissione in ruolo, la graduatoria nazionale cesserà la sua efficacia.
I candidati che hanno presentato domanda, secondo quanto ha riferito la Cisl Scuola, sono stati 442, a cui aggiungere i 77 soprannumerari della procedura precedente. In totale quindi gli aspiranti al ruolo come collaboratore scolastico di detta procedura sono 520, per un totale di posti disponibili di 590 in 16 regioni e solo in alcune province.
Supplenze con clausola rescissoria in attesa delle immissioni
Attualmente, sui posti ex LSU, in attesa della conclusione della procedura assunzionale, svolgono supplenza gli aspiranti delle graduatorie di istituto ATA. Le supplenze recano come data finale il 30 giugno ma con clausola risolutiva. Questo significa che termineranno con l’assunzione del personale ex LSU a partire dal 1° dicembre.
Al riguardo era intervenuta la nota ministeriale n. 50522 del 24 agosto 2023 fornendo indicazioni operative proprio per il conferimento delle supplenze su posti ex LSU: “Nelle more dell’avvio della predetta procedura selettiva, al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche in idonee condizioni igienico-sanitarie, i posti e le ore residuati all’esito delle procedure di cui al comma 5 sexies sono ricoperti mediante supplenze temporanee del personale iscritto nelle vigenti graduatorie“.