In quasi tutti gli Atenei hanno preso il via o stanno per farlo le lezioni per gli specializzandi del TFA Sostegno VIII ciclo: come sappiamo, nell’arco di quest’anno scolastico gli interessati saranno coinvolti in attività di tirocinio indiretto e diretto. A breve sarà pubblicato il bando per il concorso ter previsto dalla fase straordinaria PNRR, ma sembrerebbe che tali aspiranti docenti non potranno prendervi parte: quale saranno, allora, le procedure attraverso cui potranno immettersi in ruolo? Cosa si potrebbe verificare?
Specializzandi TF SOSTEGNO VIII ciclo esclusi dal concorso ter
Come sappiamo, il Decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 9 settembre ha autorizzato il Ministero dell’Istruzione e del Merito a bandire il concorso ter: 30.216 saranno i posti messi a bando, di cui 9115 finalizzati ai posti di sostegno. L’intenzione del Ministero è di aggiungere ulteriori 14.338 posti, distribuiti tra posto comune e sostegno, scaturiti dalle mancate assunzioni di quest’anno scolastico 2023/24. Relativamente al sostegno, ricordiamo che l’accesso ai concorsi richiede il conseguimento del diploma di specializzazione ai sensi del DM n.249/2020 per il grado richiesto o analogo titolo di specializzazione sul sostegno ottenuto all’estero e riconosciuto in Italia così come prevede la normativa in vigore.
In molti tra gli specializzandi del TFA sostegno VIII ciclo, che conseguiranno il titolo di specializzazione entro il 30 giugno 2024, si sono chiesti se potranno partecipare a questa procedura concorsuale, ma il Ministero è sembrato irremovibile in merito: non ne prevede, infatti, la partecipazione con riserva. In realtà, però, due dovrebbero essere le procedure concorsuali durante l’anno scolastico 2023/24: il primo concorso riguarderebbe i posti già autorizzati, il secondo dovrebbe svolgersi nella seconda parte dell’a.s., in modo tale da permettere anche ai docenti che frequentano i corsi da 30 CFU di conseguire l’abilitazione e di conseguenza presentare domanda di partecipazione. In questa circostanza gli specializzandi potrebbero avere la possibilità di prendervi parte, ma occorrono specifiche indicazioni in merito.
Possibili scenari futuri
Del resto, la mancata partecipazione degli specializzandi del TFA Sostegno VIII ciclo potrebbe causare anche che non vi siano partecipanti in numero sufficiente rispetto ai posti messi a bando in alcune regioni, nello specifico in quelle centro-settentrionali.
Alla luce di ciò, i sindacati faranno pressione affinché la procedura di assunzione straordinaria prevista per la I fascia delle GPS sostegno possa essere ripetuta anche per le prossime immissioni in ruolo sul sostegno 2024/25: anche in questo caso, tuttavia, occorre aspettare le decisioni del governo.