organico aggiuntivo ATA Agenda Sud
organico aggiuntivo ATA Agenda Sud

Mentre per quanto riguarda l’organico aggiuntivo ATA previsto dal PNRR le scuole hanno ricevuto apposita comunicazione una settimana fa per iniziare a convocare, per quanto attiene invece l’organico ATA previsto dall’Agenda Sud i contratti potranno partire dal 2 novembre 2023. In entrambi i casi la chiusura, allo stato attuale, è fissata al 31 dicembre 2023, nonostante su più fronti si stia chiedendo una proroga fino al termine delle attività didattiche (30 giugno 2024).

Avviso SIDI su inserimento contratti organico aggiuntivo ATA PNRR e Agenda Sud

La rilevazione del fabbisogno per l’organico aggiuntivo ATA previsto dal PNRR si era chiusa il 25 settembre, mentre quella relativa all’organico aggiuntivo ATA previsto dall’Agenda Sud si era conclusa il 3 ottobre. Sono già partite le convocazioni di supplenza per l’organico PNRR, e a breve inizieranno anche quelle dell’Agenda Sud. Le regioni del Piano Agenda Sud sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, grazie ad un fondo pari a oltre 13 milioni di euro.

L’avviso SIDI così stabilisce:

Potranno essere inseriti tramite due nuove caratterizzazioni del contratto N19 per il personale ATA: – art. 21, comma 4 bis del DL 75/2023 (PNRR) – art. 10, comma 1 del DL 123/2023 (Agenda Sud). Sarà possibile, in questa prima fase, l’inserimento di un unico contratto N19, in relazione al profilo richiesto. I contratti PNRR potranno essere stipulati con decorrenze dal 16/10/2023 al 31/12/2023, mentre i contratti Agenda Sud potranno essere stipulati con decorrenza dal 2/11/2023 al 31/12/2023. Si rammenta che tali contratti potranno essere inseriti unicamente dalle scuole che hanno indicato la necessità di stipula di tali contratti tramite le rilevazioni effettuate dalla DGRUF“.

Quanti contratti per organico aggiuntivo PNRR e Agenda Sud

Il profilo maggiormente richiesto per entrambe le tipologie di organico aggiuntivo ATA è quello di collaboratore scolastico. In base infatti a quanto emerso si tratta in totale di 9.011 contratti, pari a quelli che hanno richiesto le scuole nelle due rilevazioni aperte dal Ministero. Un’unità di personale aggiuntiva a scuola: per il PNRR 2.948 assistenti amministrativi e tecnici e 4.235 collaboratori scolastici; per Agenda Sud 355 assistenti amministrativi e tecnici e 1.473 collaboratori scolastici.