abilitazione all'insegnamento
abilitazione all'insegnamento

Tempistiche incompatibili per alcune università. I percorsi abilitanti non riusciranno a partire nel breve periodo presso alcuni atenei. E questo sicuramente non gioca a favore dei tanti insegnanti che aspettano di ottenere l’abilitazione per inserirsi in prima fascia Gps (ammesso che saranno aggiornate realmente nella primavera 2024) o per partecipare ai futuri concorsi che dovranno svolgersi entro dicembre 2024. Tra le università che hanno già annunciato il posticipo dell’attivazione dei percorsi troviamo (per ora) l’Università di Genova, a cui potrebbero aggiungersi anche altri atenei.

Percorsi abilitanti al via dall’a.s 2024/25 presso l’Università di Genova

I vari atenei stanno pubblicando sezioni dedicate ai percorsi abilitanti sui propri siti, iniziando a fornire alcune indicazioni preliminari. Tra queste troviamo l’Università di Genova, che, nel malcontento dei docenti interessati a prendervi parte, ha comunicato che i corsi non partiranno prima dell’a.s 2024/25:

“A seguito dell’emanazione del D.P.C.M. relativo alla “definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado” (G.U. 25-9-2023), l’Università di Genova si sta adoperando per definire un’offerta didattica strutturata e di qualità a partire dall’a.a. 24/25. I tempi tecnici necessari per gli adempimenti di legge non consentono l’attivazione del percorso per l’a.a. 23/24.”

Da questo possiamo dedurre come ci troveremo di fronte ad una situazione diversificata nelle varie province e regioni, con un inevitabile mancato rispetto della ‘deadline’ prevista dal DPCM che disciplina la nuova abilitazione per docenti. Ricordiamo infatti che, in teoria, in sede di prima applicazione, i percorsi da 30 cfu dovrebbero concludersi entro il 28 febbraio 2024, mentre quelli da 60 cfu, in sede di prima applicazione, dovrebbero concludersi entro il 31 maggio 2024. Impossibile quindi rispettare queste date presso alcune università.