riqualificazione scuola
riqualificazione scuola

Un ambizioso piano di riqualificazione interesserà la scuola italiana. Ad annunciarlo con entusiasmo è stato nelle scorse ore il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Previsti nel complesso 7 mila interventi su tutto il territorio nazionale e i fondi a disposizione sono aumentati rispetto a quanto stanziato in un primo momento.

Riqualificazione ed energie rinnovabili, il focus di Valditara

In occasione dell’assemblea nazionale dell’Anci, il ministro Valditara ha delineato gli interventi previsti per 7mila scuole, corrispondenti a quasi il 20% dell’intero patrimonio scolastico del paese. Il fondo iniziale per mettere in atto il piano di riqualificazione era pari a 3 miliardi ed è stato incrementato con un ulteriore miliardo e 100 milioni destinati a nuove infrastrutture scolastiche. L’ampliamento del budget è volto a modernizzare le scuole esistenti e a crearne di nuove, con un occhio di riguardo anche verso l’efficienza energetica e l’innovazione.

Valditara ha inoltre posto l’attenzione sulla possibilità di utilizzare il project financing per incentivare l’adozione di energie rinnovabili nelle scuole. La mossa rappresenta un’importante opportunità per intensificare la collaborazione tra settore pubblico e privato.

Proprio poi in quest’ottica di ‘partnership’ tra scuole e imprese, è stata istituita una direzione generale al Ministero. Molte aziende, come ha riscontrato lo stesso Ministro, sarebbero pronte ad investire nelle infrastrutture scolastiche, a patto che i progetti proposti siano in linea con lo sviluppo del territorio. È stata anche introdotta una dotazione finanziaria specifica per le scuole del Mezzogiorno, al fine di supportare la crescita e l’efficienza in questo territorio.