Si era già capito che l’intenzione del Governo fosse nel senso di una proroga dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA, ma ora arriva la (quasi) conferma. Mentre è uscito infatti il comunicato da parte del Ministero che autorizza gli istituti scolastici a contrattualizzare a partire dal 1° novembre il personale ATA previsto dal Piano Agenza Sud, in base a quanto si apprende dall’ultima bozza del disegno di legge della manovra finanziaria 2024, arrivano ulteriori fondi per la proroga dei contratti.
Organico aggiuntivo Agenda Sud
In base a quanto si apprende il governo avrebbe esteso la validità dei contratti temporanei dell’organico aggiuntivo fino al 15 aprile 2024 per Agenda Sud. Per sostenere questa estensione, è previsto un rifinanziamento di oltre 50 milioni di euro per l’anno 2024. Le istituzioni scolastiche riceveranno finanziamenti aggiuntivi per l’anno scolastico 2024/2025. Precisamente, 3 milioni di euro per l’anno 2024 e 10 milioni di euro per l’anno 2025, autorizzati dall’articolo 10, comma 2, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123.
Organico PNRR
Lo scorso 16 ottobre era stato dato l’ok alle scuole per iniziare la contrattualizzazione dell’organico aggiuntivo ATA previsto dal PNRR. La data iniziale di chiusura delle supplenze era stata fissata al 31 dicembre 2023. Ma anche in questo caso era già nell’aria l’intenzione di una proroga. E sempre nella bozza di legge di bilancio sembra proprio esserci un intervento di questo tipo, anche oltre le aspettative.
I contratti avranno durata annuale e scadranno entro il 30 giugno 2026. Il finanziamento per queste iniziative proviene esclusivamente dal PNRR, con un limite complessivo di 60 milioni di euro annui per gli anni 2024, 2025 e 2026. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sarà responsabile del monitoraggio di questi contratti, assicurando che le spese non superino il 10% del finanziamento correlato PNRR.