Molte sono le proposte di modifica presentate al Decreto Anticipi in commissione bilancio al Senato. Tra queste ne spunta una che sta facendo discutere una fetta di precari. Un emendamento chiesto dal sindacato Anief riguarda infatti la reintroduzione del doppio canale di reclutamento. Ma da come si apprende, e se fosse approvato, riguarderà dal prossimo anno scolastico solo la scuola secondaria, lasciando ancora una volta esclusi i supplenti della scuola primaria e dell’infanzia.
Emendamento doppio canale di reclutamento a prima firma Bucalo (FdI)
L’emendamento che introdurrebbe il doppio canale di reclutamento per i docenti della scuola secondaria reca la firma Bucalo, Liris, Mennuni, Gelmetti, Ambrogi. La misura entrerebbe in vigore dal prossimo anno scolastico con assunzioni in ruolo su posti comuni e di sostegno, laddove le Gae sono esaurite, da GPS di 1a fascia e di 2a fascia a condizione di superare il periodo formativo universitario previsto dal DPCM. Floridia, Malpezzi, D’Elia, Crisanti, Rando, e Verducci invece ne richiederebbero l’introduzione solo limitatamente alla 1a fascia, così da riparare all’abuso dei contratti a termine.
Tra gli altri emendamenti chiesti sempre da Anief troviamo: il recupero degli arretrati dell’indennità di vacanza contrattuale, mobilità senza vincoli sul 100% dei posti, passaggio in organico di diritto dei posti in deroga su sostegno, opzione su ricostruzione di carriera per intero o servizio effettivamente prestato, conferma dei ruoli dei docenti licenziati assunti da concorsi con riserva, accesso diretto dei triennalisti al TFA sostegno, deroghe sul dimensionamento del Comuni con meno di 3 mila abitanti.