Mentre procedono gli scorrimenti di Medicina e Veterinaria, lo scorso 7 novembre è stata resa nota anche la graduatoria relativa al test d’ingresso di Medicina in Inglese 2023 svoltosi il 17 ottobre. Qual è il punteggio minimo? L’analisi degli esperti.
Medicina in Inglese 2023: l’analisi della graduatoria
Secondo l’analisi condotta dagli esperti di Wauniversity.it, dopo la pubblicazione della graduatoria anonima IMAT 2023 il punteggio minimo risultava essere pari a 46,7 punti. Con la pubblicazione della graduatoria nominativa il punteggio è sceso a 34,9 punti. Per conoscere che cosa accadrà con il primo scorrimento bisognerà attendere il prossimo 15 novembre.
A tal proposito, ci si aspetta che il punteggio possa abbassarsi anche di 10-15 punti nel corso dei vari scorrimenti, dal momento che Medicina in Inglese ha un tasso di rinuncia di gran lunga superiore rispetto a quello relativo a Medicina in italiano. Questo perché molti studenti tentano entrambi i test ed optano poi per il secondo nel caso in cui siano entrati in graduatoria.
Come consultare la graduatoria IMAT
Per vedere la graduatoria gli studenti interessati devono accedere con le proprie credenziali alla sezione test IMAT 2023 sul sito Universitaly. Qui sarà possibile scoprire il proprio stato di assegnato, prenotato, in attesa o fine posti. Gli assegnati, avendo ottenuto un posto presso la sede scelta come prima preferenza potranno procedere all’immatricolazione entro 4 giorni lavorativi.
I prenotati possono decidere se iscriversi oppure aspettare il primo scorrimento per provare ad entrare nella sede preferita. Anche in questo caso c’è tempo 4 giorni per l’immatricolazione oppure per confermare il proprio interesse a rimanere in graduatoria. I candidati assegnati o in fine posti sono coloro che non hanno ottenuto il posto in nessuna delle sedi per le quali hanno espresso una preferenza. Anche per loro è obbligatorio esprimere il desiderio di rimanere in graduatoria sempre con le stesse tempistiche e modalità precedenti.