Concorso docenti
Concorso docenti

Forse siamo davvero agli sgoccioli. Entro fine novembre dovremmo riuscire a vedere regolamento e bando del tanto atteso concorso ribattezzato più volte ‘straordinario ter’, secondo quanto indicato anche dalla nota pubblicata dal Ministero dell’Università e della Ricerca lo scorso 6 novembre. Di come poi la ‘macchina’ concorsuale si stia mettendo in moto ne abbiamo prova anche con riguardo all’ulteriore e più recente nota del 10 novembre riguardante la proroga al 20 novembre dei termini delle operazioni di censimento e di collaudo delle aule informatiche. Insomma, si tratta solo di definire gli ultimi adempimenti precedenti all’avvio del concorso. Nel frattempo i sindacati sono stati nuovamente convocati dal MIM.

Concorso docenti, nuova informativa

Domani, mercoledì 15 novembre, alle 11:30, i sindacati sono convocati per l’informativa al Ministero sui nuovi concorsi previsti dal PNRR. Nel corso della giornata potremo quindi avere maggiori dettagli da parte delle organizzazioni sindacali che faranno un resoconto della riunione. Si tratta quindi di ore decisive che separano dall’imminente concorso.

Ricordiamo che sono 17.531 i posti comuni autorizzati per la scuola secondaria di primo e secondo grado, e per i quali si è richiesta un’integrazione a bandire per n. 24.111 posti. Per la scuola primaria e dell’infanzia saranno circa 9 mila i posti a bando. I vincitori, corrispondenti al numero dei posti messi a bando, privi di abilitazione, sottoscriveranno un contratto annuale a tempo determinato e acquisiranno i crediti mancanti, rispettivamente, di 30 e 36 CFU/CFA attraverso la frequenza dei percorsi di formazione iniziale. Ribadiamo inoltre che sarà un concorso su base regionale e che, finchè non uscirà il bando, non sapremo nello specifico quali regioni e quali classi di concorso saranno interessate.