L’orario di servizio dei docenti, come sappiamo, stabilisce la ripartizione oraria di ogni insegnante all’interno della settimana in base all’unità di misura di 60, 50 o 55 minuti che la scuola adotta. Oltre a questa disposizione, tuttavia, la normativa dispone dell’obbligo della presenza docenti 5 minuti prima dell’inizio delle attività didattiche: qui di seguito chiariamo questo importante aspetto che spesso viene sottovalutato o non rispettato da molti.
Presenza docenti 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni
La presenza docenti 5 minuti prima delle lezioni rientra tra gli obblighi di servizio di ogni insegnante. Il comma 5 dell’art. 29 del CCNL 2009 tutt’ora in vigore, in riferimento alle “Attività funzionali all’insegnamento”, infatti, recita testualmente: “Per assicurare l’accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad assistere all’uscita degli alunni medesimi”.
Tale disposizione, tuttavia, spesso non viene seguita da molti insegnanti, che al suono della campana della prima ora di lezione varcano i cancelli di scuola o si ritrovano ancora in aula docenti: in effetti si cade questo è un errore, perché così facendo non si garantisce un’accoglienza sicura e adeguata in classe.
Importanti chiarimenti
In primo luogo occorre chiarire che solo gli insegnanti della prima ora hanno l’obbligo di essere presenti in aula 5 minuti prima: per le restanti ore, invece, vige il regolamento di istituto che disciplina i cambi orari tra una lezione e l’altra. Precisiamo che la ricreazione non interrompe le attività didattiche, quindi non prevede la presenza del docente in classe 5 minuti prima del suono della campana. La mensa, però, se non obbligatoria per tutti gli alunni, si: occorre, pertanto, attenersi a questa incombenza.
È molto importante sottolineare anche che la norma fa esplicito riferimento alla presenza docenti 5 minuti prima delle lezioni “in classe”: ciò esclude, pertanto, l’obbligo di sorvegliare gli alunni nel cortile, nelle zone di ingresso o nei corridoi. Tale aspetto è fondamentale, in quanto molti dirigenti per prassi consolidate richiedono la presenza anticipata dei 5 minuti proprio nelle zone di ingresso e non in classe: in questo modo gli insegnanti sono esposti a rischi di responsabilità civile superiori a quanto non avverrebbe dentro le aule, spazio più delimitato e circoscritto. A tal proposito occorre ricordare che la sorveglianza degli alunni è compito anche dei collaboratori scolastici, così come indicato nella Tabella A – Profili di area del personale ATA – Area a