Il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha pubblicato un post su Facebook dove ha annunciato la chiusura dei lavori in commissione sul Decreto Scuola. ‘La maggioranza ha lavorato bene – ha scritto la deputata pentastellata – ci sono diverse novità. Vi annuncio, per titoli, le principali.

Lucia Azzolina: ‘Chiusi i lavori in Commissione, ecco l’elenco degli emendamenti approvati e le novità’

Lucia Azzolina ha elencato gli emendamenti approvati: ‘Quota 100, abbiamo novemila persone in più a cui restituire quei ruoli che non hanno avuto prima perché non ci siamo riusciti quando eravamo al Governo con la Lega. Poi, coloro i quali stanno completando il IV ciclo del TFA sostegno potranno partecipare al concorso straordinario se ne hanno i requisiti e ovviamente anche al concorso ordinario.’

Gli emendamenti approvati

‘I cosiddetti ‘180×2’ potranno partecipare con riserva al concorso straordinario e al concorso ordinario senza riserva. Abbiamo approvato la ‘call veloce‘ – prosegue la deputata M5S – che ci aiuterà ad assumere su tutti i posti rimasti vacanti e disponibili, è una cosa a cui io personalmente tenevo tantissimo.
Ancora, le graduatorie di istituto verranno trasformate in graduatorie provinciali e di questo io sono particolarmente orgogliosa, così come l’apertura della terza fascia per tutti i neolaureati, anche per dare respiro alle segreterie invase da migliaia e migliaia di MAD. Consentiremo, inoltre, agli idonei del 2016 di non restare appesi tutti gli anni a quelle proroghe molto fastidiose, dando loro la possibilità di inserirsi stabilmente all’interno delle graduatorie dei concorsi del 2018 e questo permetterà loro di avere una stabilità. Bandiremo, inoltre, un concorso ordinario, dopo 15 anni, per i docenti di religione, ovviamente previa intesa con la CEI. I docenti dei corsi IeFP potranno partecipare alle procedure di abilitazione. Interveniamo anche sulla questione della proroga dei diplomati magistrali garantendo, nello stesso momento, di restituire i ruoli giuridici alle Gae storiche. Su questo emendamento che è stato approvato, ricordo che la commissione Bilancio ci darà poi il parere. Infine – conclude Lucia Azzolina – abbiamo fatto un emendamento per la procedura dei DSGA.’