Il decreto legge Sostegni bis sarà costretto a tornare in commissione Bilancio alla Camera. Come riporta il quotidiano economico ‘Il Sole 24 Ore’, il relatore del provvedimento, Giuseppe Buompane (Movimento 5 Stelle) ha chiesto un lavoro di verifica.
Decreto Sostegni Bis torna in commissione Bilancio, nota Ragioneria impone alcune correzioni
Al termine della discussione generale in Aula, il deputato pentastellato Giuseppe Buompane, relatore del provvedimento ha sottolineato come questo provvedimento sia molto complesso e come questo richieda un lavoro di verifica. ‘C’è una nota della Ragioneria per alcune correzioni in ordine ad alcune coperture’, ha spiegato Buompane alla Camera.
Secondo quanto si apprende, l’esame del Decreto Legge Sostegni bis alla Camera, con tutta probabilità, verrà blindato con la richiesta di fiducia. Il testo è in prima lettura a Montecitorio: successivamente passerà all’esame del Senato. Ricordiamo che le misure devono essere convertite in legge entro il prossimo 24 luglio.
Tra queste misure, il capitolo scuola riveste una particolare importanza, anche alla luce delle recenti modifiche apportate tramite l’approvazione di alcuni emendamenti, come quelli riguardanti il nuovo concorso straordinario da svolgersi entro il prossimo 31 dicembre e che interessa i docenti con almeno 3 annualità di servizio.
Riportiamo qui sotto il testo attuale del Decreto Sostegni Bis (articoli 58 e 59 relativi al capitolo scuola).