Mobilità scuola 2018/19: le domande, il vademecum
Mobilità scuola 2018/19: le domande, il vademecum

La mobilità scuola 2018/19 è ai nastri di partenza. Dopo l’accordo che proroga di un anno il CCNI mobilità 2017/2018 per il personale della scuola, è stata emanata l’Ordinanza Ministeriale 207 del 9 marzo 2018 che dà avvio alle procedure per la presentazione delle domande. Con la nota 13708 del 13 marzo 2018, il MIUR ha trasmesso il contratto, le ordinanze e tutta la modulistica allegata.

Mobilità 2018/19: date e scadenze, domande cartacee e telematiche

Presentazione domande mobilità scuola 2018/19

I primi a presentare domanda per la mobilità scuola 2018/19 saranno i docenti, e lo faranno dal 3 aprile fino al 26 aprile. Il personale ATA potrà inoltrarla dall’23 aprile al 14 maggio, mentre per il personale educativo, l’inizio è previsto il 3 maggio e la conclusione il 28 maggio. La FLC CGIL ha realizzato un pratico vademecum che rappresenta un supporto informativo utile alla compilazione delle domande di mobilità territoriale e professionale per l’a.s 2018/2019. Ha messo anche a disposizione tutte le autocertificazioni, scaricabili da questo indirizzo.

IL VADEMECUM

Leggi anche: Scuola, calendario scadenze aprile 2018 docenti e ATA