Forza Italia ci riprova a dare voce ai precari di Terza Fascia con anni di servizio maturato! E lo fa nuovamente con il Senatore Roberto Berardi, da mesi in contatto con il professor Pasquale Vespa, Coordinatore Uil Scuola Rua Precari della Campania nonché presidente dell’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori. Il senatore, con l’ausilio del settore legislativo del suo gruppo parlamentare è in ascolto delle esigenze che provengono dal mondo del precariato e della Scuola.
“Già ci provammo a dicembre – spiega il professore Pasquale Vespa – quando il senatore Berardi accolse in toto un emendamento proposto da AnDDL volto alla modifica del famigerato DL 59/17 per rivedere la politica di reclutamento dei docenti precari lasciati fuori dalla proposta Bussetti, oggi Legge. Ma il ricorso alla fiducia ha tagliato in quella occasione letteralmente le gambe a migliaia di emendamenti ed anche al nostro! Oggi ci riproviamo con un emendamento al Decreto Semplificazioni”.
Si tratta dell’emendamento AS n. 989 che in poche parole si fa portavoce della proposta di Pino Turi, segretario nazionale Uil Scuola Rua e della linea da sempre adottata dall’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori. Ovvero, stop alle discriminazioni. Chi è in Terza Fascia con 36 mesi di servizio deve poter accedere ad un concorso riservato per titoli e servizio volto alla stabilizzazione di chi di fatto è abilitato e deve essere graduato per l’immissione in ruolo a partire da settembre 2019!
Questo il Testo dell’emendamento a firma del senatore Berardi-Masini:
A.S. 989
EMENDAMENTO
BERARDI MASINI
ART. 10
Dopo l’articolo 10, inserire l’articolo 10-bis
Al decreto legislativo 13 Aprile 2017, n.59, ovunque ricorrano, sostituire “percorso FIT” con “concorso riservato per titoli e servizi con almeno 36 mesi di servizio svolto.”
“Del resto era quello a cui stava lavorando anche il Senatore Mario Pittoni con la modifica al DL 59/17 volto a definire un analogo percorso per tutti quei docenti che avevano nel frattempo maturato i 36 mesi di servizio con l’aggiunta del PAS che è però oggi ritenuto inutile dall’attuale inquilino del Ministero, che così avrebbe dichiarato in uno dei suoi tanti interventi sul tema: “Aboliamo i percorsi post-universitari di specializzazione e abilitazione a pagamento“. Dimenticando però che ora in tre anni ha istituito 40mila percorsi di specializzazione sul sostegno a pagamento! Senza considerare ancora una volta l’esperienza di chi in Terza Fascia svolge da anni questo lavoro!”
“Siamo curiosi di sapere chi boccerà l’emendamento Berardi” – conclude il presidente Vespa.