Scuola, Azzolina risponde a Salvini: 'Essere bocciata da te è una promozione'

Stanno facendo discutere le dichiarazioni dell’ex vicepremier, Matteo Salvini, all’indirizzo dei docenti: il leader della Lega ha ‘invitato’ gli insegnanti italiani a smetterla di fare politica e a pensare solamente alle loro lezioni. La frase polemica di Salvini sta suscitando parecchia indignazione fra il personale docente che non ha perso occasione per rinfacciare all’ex ministro degli Interni alcuni suoi comportamenti poco ortodossi e inopportuni.

I docenti rispondono così alla frase di Matteo Salvini

Tanti i commenti che si stanno riversando sui social all’indirizzo del numero uno della Lega: eccone alcuni che sono stati postati su Facebook.

  • ‘Sogno un Paese dove i politici sappiano essere degli statisti e non siano caricature di sé stessi’,
  • ‘Ma questo signore che parla di scuola, di preciso da quant’è che non ci mette piede, in una qualsiasi, a vedere una giornata una di vita quotidiana?’
  • ‘Io sogno un paese in cui chi vuole fare politica debba studiare obbligatoriamente la nostra costituzione …..perché tu sei messo male!’,
  • ‘Gli insegnanti insegnano dove guardare e non cosa guardare. Questo è far politica nel senso più alto.’
  • ‘Insegnare è fare politica, come qualsiasi attività pubblica. Il fatto che non lo capisca dimostra la sua ignoranza’
  • ‘Sogno un paese dove ognuno faccia il proprio lavoro e non voglia mettere bocca su tutto…..per di più a sproposito. La politica appartiene a tutti.’

Anche Lucia Azzolina risponde a Matteo Salvini

A questo proposito, il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha pubblicato un post su Facebook nel quale ‘risponde’ al leader del partito del Carroccio, a nome di tutti gli insegnanti. ‘Io invece sogno un Paese in cui gli insegnanti ricevano sostegno e riconoscimento e non insulti gratuiti – scrive l’esponente del Movimento 5 Stelle che, poi, aggiunge anche un Post Scriptum graffiante e polemico. ‘P.s. Salvini non ce la può fare. Mai una soluzione, solo semplificazioni becere. Un uomo uno slogan.’